
Roma ritrova uno degli indirizzi di lusso più noti e antichi: lo storico Hotel de La Ville di via Sistina, in posizione privilegiata in cima alla Scalinata di Trinità dei Monti e con una vista mozzafiato sui tetti di Roma, ha riaperto al pubblico al termine di un lungo restauro che gli ha donato nuovo slancio.
Nato come monastero e trasformato in hotel nel 1924 grazie all’architetto ungherese Josef Vágó che ne ridisegnò la facciata combinando gusto neoclassico e Liberty, il palazzo è la seconda proprietà romana, dopo il De Russie di via del Babuino, di Sir Rocco Forte. Il restauro è stato curato da Tommaso Ziffer e Olga Polizzi, Director of Design di Rocco Forte, che si sono ispirati all’epoca del Grand Tour e hanno saputo valorizzare l’eredità storica dell’edificio con carte da parati fatte a mano unite a ricchi tessuti italiani e arazzi storici.
I nove piani del palazzo includono 15 suite con terrazze, una spa di ultima generazione e un’area wellness, spazi privati per eventi e meeting, una corte interna di 400 mq e una terrazza sui giardini di Villa Borghese. Il cortile interno è stato rielaborato da George Carter, designer specializzato nella creazione di giardini ispirati alla geometria lineare del XVII secolo, fondendo tre edifici in uno solo e incorporando elementi che richiamano il tema del Grand Tour.
L’offerta gastronomica, supervisionata da Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food di Rocco Forte, prevede il Julep Herbal & Vermouth Bar, un cocktail bar dal design affascinante, il ristorante fusion Mosaico affacciato sulla corte interna, e il Rooftop Bar Cielo, dal quale si gode una vista semplicemente eccezionale.
