
1 solo minuto per raccontare con uno short video venti opere d’arte. È la web serie tutta al femminile ideata e realizzata dalla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, il museo che ospita la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera dall’Ottocento a oggi, in collaborazione con YouTube e Google Arts & Culture.
Il racconto, rigorosamente in chiave pop, è affidato a dieci giovani donne “creator” post-millennial, la generazione nata dopo il 1996, la prima cioè abituata fin dall’infanzia alla tecnologia e ai social media. Un racconto giocato sull’immediatezza, in linea con la soglia di attenzione di giovani e meno giovani, grazie a YouTube Shorts, la funzione che consente di realizzare video da 60 secondi al massimo con la fotocamera del proprio smartphone.
Dal 23 giugno al 10 luglio, sul canale YouTube della Galleria, le dieci narratrici (Basic Gaia, Federica Mutti, mrtndamex, Lucrezia Oddone, Gaia Lapasini, Carolina Chiari, Ginevra Iorio, Pitta, Eleonora Tani e Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani di Eterobasiche) ci offrono così una panoramica originale su capolavori e artisti, da Klimt a Pistoletto, da Burri a Van Gogh, utilizzando il linguaggio giusto per raggiungere pubblici diversificati. Per i più seri, l’esperienza dei venti capolavori della Galleria Nazionale può essere approfondita anche su Google Arts & Culture, grazie a storie e immagini in altissima risoluzione.
