
Non solo centro storico e arte antica: in un quartiere periferico della città, un percorso lungo più di un chilometro immerso nel verde, senza barriere e biglietti di ingresso, ha suscitato l’interesse di una delle più antiche e prestigiose istituzioni per la promozione del turismo e della cultura. La new entry della storica guida turistica del Touring Club Italiano è infatti il Miglio d’Arte di Torraccia, con il suo tripudio di scritte e colori, di freschezza e vivacità che hanno invaso la pista ciclabile a ridosso del Grande Raccordo Anulare.
120 artisti, 99 murales che declinano in altrettante variazioni temi comuni, dalla salvaguardia dell’ambiente alla natura e allo sport, all’amicizia, all’amore ma anche alla giustizia, al ricordo di chi non c’è più, trasformano un’anonima barriera in un sorprendente museo d’arte contemporanea a cielo aperto, il più lungo intervento di street art d’Europa. Tutti gli artisti si sono messi a disposizione e hanno immortalato in immagini uniche sentimenti, valori e personalità a titolo completamente gratuito, per contribuire a portare bellezza e splendore.
Iniziato nell’agosto del 2018 e completato in meno di un anno, l’intervento artistico e di riqualificazione parte dalla call dell’associazione “Arte e Città a Colori” ma ha potuto contare sul contributo del gruppo Retake, delle istituzioni locali e anche di abitanti del quartiere e volontari, in un abbraccio simbolico che ha prodotto un risultato per molti aspetti unico. Parola di Touring Club.
