
Ostia ospita il grande cinema.
Dal 9 luglio al 15 settembre, lo spazio esterno del multi-sala Cineland di viale dei Romagnoli diventa la sede del Drive-in più grande d'Europa. Sicurezza e distanziamento saranno garantiti nello spazio di 60mila metri quadri pronto per accogliere 485 auto e non solo.
Chi arriva in bicicletta, in scooter, in moto o a piedi, infatti, ha disposizione delle sdraio da cui assistere comodamente alle proiezioni sul maxi schermo 30 metri per 15. L'audio invece è trasmetto attraverso una frequenza radio in Fm dalla macchina alla quale sintonizzarsi, oppure con il cellulare tramite Bluetooth ascoltando così l'audio con gli auricolari dello Smartphone.
Il prezzo è di 10 euro ad auto il che significa che se una famiglia di tre persone vuole assistere a un film, il costo resterà sempre di 10 euro.
Un vero e proprio villaggio del cinema tutto da vivere, anche aspettando le proiezioni, grazie al servizio catering con pizza, fritti e hot dog.
La ricca programmazione prevede un film a sera. A inaugurare l’immenso Drive-in, Gli Anni più belli di Muccino. E poi, i film di Checco Zalone, Ficarra e Picone, ma anche i film americani come Joker e i film di T e, per i più piccoli, i grandi successi di Walt Disney.
Il nuovo Drive-in è dedicato a Paolo Ferrari, recentemente scomparso. Fu lui il primo direttore del primo Drive-in aperto in Italia, all'Axa, non distante da Ostia.
