
Questo scrive il Financial Times, la prestigiosa testata britannica che propone ai suoi lettori più romantici una visita nello storico quartiere romano. Un'alternativa ai percorsi più battuti che generalmente porta a visitare quasi solo ed esclusivamente il centro storico e a pensare che Roma, sebbene stracolma di tesori artistici, architettonici e archeologici, abbia poco altro da mostrare.
Roma, però, è tanto di più e ha molto da offrire soprattutto a chi abbia la curiosità di non fermarsi alle, seppur magnifiche, apparenze.
E così, suggerisce il Financial Times, perché non fare un salto alla Garbatella per scoprire uno dei più suggestivi quartieri storici di Roma, tra i luoghi più amati dagli stessi romani, e perdersi tra le sue piazze e strade ricche di verde e di storia?
In effetti, la Garbatella è, fin dalla sua fondazione negli anni Venti del XX secolo, un quartiere a misura d’uomo dalla forte personalità, in cui si respira l’atmosfera di un piccolo borgo fuori dal tempo, costruito sul modello delle città giardino inglesi.
Insomma, è il luogo ideale per una piacevole passeggiata tra eclettici stili architettonici, dal barocchetto romano al razionalismo-futurismo, botteghe di quartiere, incantevoli villini, luoghi storici come le colorate palazzine degli Alberghi Suburbani, l’ex cinema Palladium, oggi teatro, ispirato alle antiche architetture romane e straordinari murales realizzati da street artist di fama internazionale.
Infine, per una pausa relax, per un aperitivo, un pranzo o una cena all’insegna del cibo di qualità, tra un bar di tendenza, un ristorante tradizionale o una cucina più sperimentale, non c’è che l’imbarazzo della scelta in questo luogo di elezione, da sempre musa ispiratrice di grandi registi e artisti.
