
Nel 2020 Roma celebra tre importanti anniversari, quello del regista Federico Fellini e dell’attore Alberto Sordi che avrebbero entrambi compiuto cento anni, nonché i cinquecento anni dalla morte di Raffaello Sanzio, avvenuta il 6 aprile 1520.
Il primo evento in ordine temporale è la mostra Federico Fellini. Ironico, beffardo e centenario, ospitata fino al 28 febbraio nel Salone Vanvitelliano della Biblioteca Angelica di Roma, che ricostruisce la personalità poliedrica dell’artista attraverso 30 immagini selezionate dalla collezione della Fototeca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia, accompagnate da uno scritto autografo proveniente da una collezione privata.
Nel mese di marzo la Fondazione Alberto Sordi celebra il centenario della nascita di Alberto Sordi con l’allestimento di un percorso multimediale all’interno della villa dove l’attore abitò, che sarà visitabile fino al mese di giugno.
In programma ad aprile, nelle splendide sale di Palazzo Venezia, la mostra Fellini 100. Genio immortale, attualmente allestita a Rimini, luogo natale del regista.
Presso le Scuderie del Quirinale è in programma la mostra dedicata a Raffaello, con un percorso che prevede un ricchissimo corpus di circa duecento tra dipinti, disegni e opere di confronto. La mostra, realizzata in collaborazione con la Galleria degli Uffizi, sarà visitabile dal 5 marzo al 2 giugno. È già possibile acquistare on line i biglietti di accesso alla mostra e ai laboratori per famiglie.
