Dietro le quinte: itinerari alla scoperta del mondo nascosto di Palazzo Barberini | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Dietro le quinte: itinerari alla scoperta del mondo nascosto di Palazzo Barberini

dal 2 Novembre 2023 al 21 Dicembre 2023

A pochi passi dalla famosa via Veneto, Palazzo Barberini è un luogo di indicibile bellezza, un meraviglioso palazzo barocco frutto del lavoro dei più importanti architetti del Seicento: Carlo Maderno, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. Sede insieme a Palazzo Corsini della Galleria Nazionale d’Arte Antica, ospita una collezione ricca di capolavori assoluti della storia dell’arte, come l’Annunciazione di Filippo Lippi, la Fornarina di Raffaello o Giuditta e Oloferne di Caravaggio.

Ma la bellezza è spesso anche nelle cose nascoste alla vista. Ecco perché, fino al 21 dicembre, ogni giovedì alle ore 11, il museo offre ai suoi visitatori la possibilità di partecipare al programma di visite DIETRO LE QUINTE. Percorsi inediti a Palazzo Barberini. È un’occasione preziosa per scoprire nuovi spazi, solitamente non accessibili al pubblico, capire come il museo si prende cura delle opere anche al di fuori del percorso espositivo, e confrontarsi con storie, idee, progetti, attività e persone legati alla conservazione, al restauro e alla gestione del patrimonio.

La prima parte della visita è dedicata ai depositi delle Gallerie che conservano circa 900 opere nel grande ambiente dove nel Seicento era ospitata la ricca biblioteca del cardinal Francesco Barberini. La seconda parte prevede l’accesso alla quadreria del secondo piano, il cosiddetto “Museo laboratorio” dove vengono conservate opere che sono abitualmente oggetto di studio per studiosi e specialisti.

La partecipazione è inclusa nel costo del biglietto. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del museo.

Share Condividi

Media gallery

Media gallery

Le tue utility