Tempietto di Santa Maria del Carmine e del Monte Libano | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Tempietto di Santa Maria del Carmine e del Monte Libano

Nel Rione Sant'Angelo, in piazza Costaguti, c'è un grazioso tempietto, costruito nel 1759 a protezione di un'icona di Santa Maria del Carmelo, o del Monte Libano.

Era un piccolo luogo di culto cattolico presso il quale, nelle prime ore della sera, si svolgevano le prediche forzate per gli ebrei del vicino ghetto.

Il tempietto si presenta a pianta circolare, con cupola sorretta da sei colonne in stile dorico e due semicolonne tuscaniche in travertino, racchiuse da una cancellata settecentesca. L'interno della cupoletta è ornata da stucchi raffiguranti la colomba dello Spirito Santo.

Già soggetto a restauri nel corso del XIX secolo, il piccolo ambiente sconsacrato e abbandonato, fu occupato, durante il secolo scorso, dalla bottega di un ciabattino per lungo tempo.

L'insolita costruzione è stata successivamente recuperata dalla Sovrintendenza e nuovamente restaurata. Purtroppo, nulla è rimasto dell'immagine sacra e dell'altare.

Media gallery

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.4768868 41.8935396)
Piazza Costaguti
Orari 

Edificio sconsacrato

Sempre visibile

Tempietto di Santa Maria del Carmine e del Monte Libano, Piazza Costaguti 41° 53' 36.744" N, 12° 28' 36.7932" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility