![Cipresso del Circo Massimo@Davide Palmieri Cipresso del Circo Massimo@Davide Palmieri](https://turismoroma.it/sites/default/files/Cipresso%20del%20Circo%20Massimo%40Davide%20Palmieri.jpg)
Un festival con tanti eventi in diversi luoghi del Municipio I con videoinstallazioni, visite guidate, performance site specific e una mostra fotografica per inaugurare del Museo degli Alberi EMoT, il Museo degli Alberi EMoT è un museo diffuso, digitalizzato, gratuito, accessibile: un percorso di 12 alberi preziosi dislocati nel Centro Storico della città.
19 aprile alle 16.00: Talk inaugurale all’Arancera dell’Orto Botanico per riflettere sull’importanza di una cultura verde con Sabrina Alfonsi Assessora all’Ambiente del Comune di Roma, Fabio Attorre direttore dell’Orto Botanico Sapienza Università di Roma, il Prof. Giorgio Vacchiano docente in Gestione e pianificazione forestale all’Università Statale di Milano, Francesca Rachele Oppedisano curatrice presso il Palazzo delle Esposizioni, l’artista Michele Guido, Daniele Taffon responsabile ambiente e biodiversità Fondazione Campagna Amica, Lara De Angelis e Pierpaolo Fabrizio ideatori e curatori del Museo degli Alberi EMoT; Arianna Fusco, Emiliano Proietti Pannunzi, Roberta Petronio e Martina Cardillo Content Creators dell’App EMoT. Chiude La Setta dei Poeti estinti con una performance/reading.
In programma anche numerosi tour lungo il percorso dei 12 alberi, 3 video installazioni a cura del collettivo FLxER in diverse piazze del centro e la performance site specific dell’artista Silvia Girardi.
Disposta su 3 piani, la mostra multidisciplinare “Piani Verdi” ospita i lavori di artisti vari da “Planet Fungi” di Stephen Axford e Catherine Marciniak a “Bruno Latour - the ultimate interview” film-documentario di Camille De Chenay e Nicolas Truong, alla photo exhibition di Valentina Bellomo, Giacomo Ciangottini, Davide Palmieri.
EMoT_Museo degli Alberi è un progetto di Bluecheese Project finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi, con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti.
EMoT Festival è vincitore dell’Avviso Pubblico promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Informazioni
Dal 19 al 28 aprile 2024
in vari luoghi del I municipio
Tutto il programma su >e-mot.net
![Share](/sites/default/files/condividi.png)