I registri dell’organo tra suono, timbro e forma | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

I registri dell’organo tra suono, timbro e forma

L’organo di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma
Rettore: Mons. Agostinho Borges

Con l’Alto Patrocinio dell’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede

CONCERTO DI ORGANO

Organista titolare: Giampaolo Di Rosa

PROGRAMMA

I registri dell’organo tra suono, timbro e forma

Giampaolo Di Rosa
Pianista, organista, clavicembalista.
Organista titolare di Santo Antonio dei Portoghesi in Roma.

Nato a Cesena nel 1972, comincia il servizio musicale liturgico stabilmente a tredici anni nella Chiesa arcipretale di Aprilia, e svolge in Europa, con illustri Maestri quali F. Di Cesare, G. Kaunzinger, J. Guillou e G. Wilson, gli studi di pianoforte, organo, cembalo, musica sacra, antica e da camera, analisi e composizione, conseguendo sette diplomi di laurea, master e dottorato.
Il suo repertorio comprende ogni epoca, nonché l’improvvisazione, le proprie composizioni e trascrizioni (fra cui alcune sonate di L. van Beethoven) ed i cicli integrali per organo di J. S. Bach, C. Franck e O. Messiaen.
In seguito a docenza universitaria, si dedica alla divulgazione dell’improvvisazione, alla ricerca musicologica e alla direzione artistica, avendo assunto la funzione liturgica di organista titolare e residente di diverse chiese europee, fra cui le Cattedrali di Vila Real (2016) e Bragança (2021) in Portogallo.
Svolge attività concertistica nel mondo intero.

Informazioni

Quando 
20 Gennaio 2024
Orari 

Sabato 20 gennaio 2024 alle ore 18.30

Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block

Le tue utility