![Luigi Lo Cascio - Pa'-Foto: Serena Pea Luigi Lo Cascio - Pa'-Foto: Serena Pea](https://turismoroma.it/sites/default/files/Luigi%20Lo%20Cascio%20Pa%27.jpg)
Lo spettacolo Pa’ al Teatro Ambra Jovinelli per la regia di Marco Tullio Giordana con Luigi Lo Cascio, è pensato e ideato partendo da vari scritti autobiografici di Pier Paolo Pasolini.
Sul palco, Lo Cascio, nelle vesti del grande scrittore friulano, parla di se stesso, di ciò che ama e di quello che per lui è importante, riporta alla mente la figura della madre, la morte in gioventù del fratello partigiano ucciso dai titini, o Casarsa nel Friuli, sua piccola patria, o rievoca gli anni romani con le borgate e i ragazzi di vita. Sono tutti luoghi di Pasolini, ma anche periodi o avvenimenti della sua vita che, attorno ai versi recitati nel monologo di Luigi Lo Cascio, si costruiscono nel corso della rappresentazione attraverso semplici oggetti pregni di significato.
La scenografia dello spettacolo è il risultato di varie suggestioni artistiche, cinematografiche e letterarie nate dal dialogo tra regista e scenografo. Il declivio rappresenta un piacevole paesaggio collinare immerso nella natura, dove le luci rappresentano le lucciole, abitano i luoghi delle campagne del Friuli: la scena con la quale si apre lo spettacolo è infatti un paesaggio dell’infanzia poi contaminato dall’immondizia. Gli oggetti della vita quotidiana, via via popolano e si accumulano sulla scena dello spettacolo, in un crescendo di rifiuti tale da trasformarsi in una sorta di discarica sospesa che inondava le periferie frequentate a Roma dal poeta.
Tutto questo è Pa’, quel vocativo con cui chiamavano Pasolini i ragazzi di periferia.
Foto: Serena Pea
Informazioni
Dal 5 al 10 marzo 2024
5, 7, 8 e 9 marzo ore 21.00
mercoledì 6 marzo ore 19.30
domenica 10 marzo ore 17.00
![Share](/sites/default/files/condividi.png)