
Lo spettacolo Matilda il Musical arriva per la prima volta in Italia al Teatro Sistina per la regia Massimo Romeo Piparo. Tratto dall’omonimo e celebre romanzo del 1988 dello scrittore inglese Roald Dahl (anche autore de La Fabbrica di Cioccolato) e diventato un film divertente di Danny De Vito, Matilda è uno spettacolo adatto a tutta la famiglia.
Al centro del racconto troviamo appunto Matilda, una ragazzina dotata di un’intelligenza vivace e fuori dal comune, appassionata di libri e molto curiosa per natura, che ha inoltre dei poteri speciali grazie ai quali riesce a far muovere gli oggetti con la sola forza del pensiero. La bambina però vive una vita infelice perché non amata né compresa dai genitori e dal fratello e quindi, farsi notare, spesso escogita scherzi e birichinate. La sua vita in famiglia e a scuola quindi, non è affatto semplice; per fortuna, coltivando storie e racconti e grazie anche all’incontro con due donne importanti per lei - la maestra Dolcemiele e la libraia signora Felpa - che le dimostrano affetto, comprensione e grande stima, Matilda riesce a trovare la sua “salvezza”. Tutte e tre insieme infatti, si coalizzeranno per contrastare le malefatte della malvagia Signorina Agatha Trinciabue, preside della scuola.
Una storia meravigliosa che celebra l’amicizia, il coraggio e l’amore per i libri e per la conoscenza e che soprattutto lancia un importante messaggio di speranza alle giovani generazioni.
Tra i principali interpreti ricordiamo: Giulia Chiovelli - figlia d’arte e bambina prodigio, perfezionatasi all’Accademia del Sistina - nel ruolo di Matilda, Luca Ward en travesti nel ruolo della temibile preside Trinciabue e la coppia dei The Pozzolis Family (Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli) nei panni dei cinici e maldestri genitori di Matilda. Musiche e liriche: Tim Minchin, testo: Dennis Kelly.
Foto: sito ufficiale del Teatro Sistina
Informazioni
dal 7 al 31 dicembre 2023
Dal mercoledì al sabato ore 20.30
Domenica ore 16.00
8 dicembre - ore 16.00
Sabato 9 e 16 dicembre - ore 16.00 e ore 20.30
Domenica 31 dicembre ore 21.00 (speciale Capodanno)
