
Artisti visivi, scrittori, compositori, restauratori, teorici, storici dell’arte, registi e coreografi sono i talentuosi protagonisti dell’evento dedicato alla creatività contemporanea, ospitato nella splendida Villa Medici – Accademia di Francia.
Sedici borsisti, residenti in Villa fino a settembre 2023, insieme a una residente e un’artista ospite, sono tra gli interpreti di una notte bianca all’insegna del dialogo tra le pratiche artistiche. Le loro opere, discipline e forme espressive diverse, installazioni, proiezioni, interventi sonori e performance d’artista, si legano alle architetture della Villa, in una suggestiva combinazione di storia e contemporaneo.
La Nuit Blanche, curata da Saverio Verini, rappresenta inoltre la straordinaria occasione di passeggiare al chiaro di luna nei magnifici giardini dell’Accademia di Francia, impreziositi da sculture e fontane, e di ammirare liberamente i suoi sontuosi interni, alcuni dei quali eccezionalmente aperti al pubblico.
Partecipano: i borsisti Samir Amarouch, Mounir Ayache, Yasmina Benabderrahmane, Hortense de Corneillan, Lorraine de Sagazan, Dorothée Dupuis, François Durif, Sivan Eldar, Marion Grébert, Bocar Niang, Lasseindra Ninja, Liv Schulman, Anna Solal, Sarah Vanuxem, Ariane Varela Braga, Laura Vazquez, la vincitrice del Premio Occitanie-Médicis 2022 Naomi Maury e l'artista ospite Fabiola Torres-Alzaga.
Informazioni
Giovedì 17 novembre 2022
dalle 18.00 alle 24.00 (ultimo ingresso alle 23.30)
