Chiesa dei Santi Vito e Modesto | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Chiesa dei Santi Vito e Modesto

Chiesa dei Santi Vito e Modesto

Addossata all’Arco di Gallieno e oggi sede della “parrocchia di Santa Maria Maggiore in San Vito”, questa piccola chiesa sorge sull’antico mons Cispius ed è di antichissima origine. Viene infatti menzionata per la prima volta nell’VIII secolo con il nome di San Vito in Macello per il vicino Macellum Liviae, un complesso commerciale dedicato a Livia, la moglie di Augusto, che sorgeva sull’Esquilino.

Caduta in rovina, la chiesa fu ristrutturata nel 1477 da papa Sisto IV: di questo periodo sono il portale marmoreo e le bifore goticheggianti sul fianco. Ai primi del Novecento si decise di invertire l’orientamento della chiesa e fu aperta una nuova facciata su via Carlo Alberto. I restauri avviati negli anni Settanta ne ripristinarono l’antica struttura, con l’entrata principale in via di San Vito. 

La chiesa ha una semplice facciata a capanna ed è a pianta rettangolare. L’interno, a un’unica navata, con abside semicircolare e soffitto a cassettoni, conserva un bell’altare rinascimentale con un affresco attribuito ad Antoniazzo Romano. Accanto si trova la cosiddetta pietra scellerata, che la leggenda voleva usata per il martirio dei cristiani. Ritenuta miracolosa, veniva grattata e ingerita dai credenti perché alla sua polvere si attribuivano poteri curativi dal morso dei cani idrofobi. 

Di grande interesse storico-archeologico è la cripta della chiesa: gli scavi eseguiti negli anni Settanta hanno permesso di comprendere meglio la topografia antica della zona e hanno riportato alla luce le fondazioni medievali della chiesa, resti delle antiche mura di cappellaccio, forse databili addirittura al VI secolo a.C., un tratto di basolato della strada romana che probabilmente passava sotto la Porta Esquilina, delle opere idrauliche (tra cui il castellum aquae) legate all’acquedotto dell’Anio Vetus e alcune tombe tardo-antiche. 

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.5015035 41.8959969)
Orari 

Sante Messe giorni feriali: alle ore 08.00 e alle ore 18.30

Sante Messe giorni festivi: alle ore 11.00

 

Info orari apertura archeologica

Da lunedì a sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.45 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00

Domenica dalle ore 14.30 alle ore 18.00

Prenotazioni per i gruppi al seguente indirizzo e mail cripta.sanvito@gmail.com

 

Gli orari possono subire variazioni, pertanto si prega di contattare sempre la Chiesa

Contatti 
Sito web: 
www.sanvito-roma.it
Telefono: 
06 4465836
Facebook: 
www.facebook.com/Parrocchia-S-Maria-Maggiore-in-S-Vito-Roma-201426246973728/?hc_ref=PAGES_TIMELINE&fref=nf
Email: 
parroco@sanvito-roma.it
Email: 
parrocchia@sanvito-roma.it
Share Condividi

Location

Chiesa dei Santi Vito e Modesto, Via Carlo Alberto , 47
Via Carlo Alberto , 47
41° 53' 45.5892" N, 12° 30' 5.4144" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility