Nella storica cornice dell’Ar.Ma Teatro di Daria Veronese e presso il Teatro Ygramul di Vania Castelfranchi con la collaborazione di Spazio Arteatrio, il DOIT Festival offre un assaggio del panorama teatrale contemporaneo italiano a Roma.
Rassegna biennale, ideata e curata da Cecilia Bernabei e Angela Telesca, autoprodotta dall’Associazione culturale ChiPiùNeArt, col sostegno di Ygramul Teatro. Cronaca e Storia, teatro di narrazione e di impegno civile, recupero memoriale e culturale del territorio, temi esistenziali e sociali di urgente attualità e riscritture dei classici della letteratura internazionale definiscono la variegata offerta della rassegna, sempre attenta a promuovere la simbiosi tra scena e scrittura, intercettando e valorizzando le tante realtà teatrali periferiche, innovative e originali, che trovano sempre meno luoghi di accoglienza tra i grandi circuiti istituzionali.
Nove spettacoli in concorso, due eventi fuori concorso, due teatri ospitanti, compagnie provenienti da tutta Italia, promozione della drammaturgia contemporanea in collaborazione con il concorso L’Artigogolo | scrittori per il teatro, presentazione della collana teatrale Le Nebulose, in collaborazione con ChiPiùNeArt Edizioni Srls. Caratteristico del festival è l’incontro tra scena e platea, perciò al pubblico è proposta un’occasione di confronto con gli artisti dopo lo spettacolo e ciascuno spettatore può esprimere un giudizio, insieme alla Giuria di esperti e alla Giuria Giovane per l’assegnazione dei premi: Miglior spettacolo e Premio della Giuria Giovane dedicato ad Adriano Sgobba, amico e critico teatrale.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Dal 15 al 25 settembre 2022
Vari orari
15 - 18 settermbre - Ygramul Teatro
15 - 25 settembre - Ar.ma Teatro
