Catacomba di S. Ermete o Bassilla | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Catacomba di S. Ermete o Bassilla

Area funeraria situata lungo la Salaria Vetus. Il cimitero, che risale alla prima metà del III sec. d.C., è disposto su tre livelli; in una galleria del nucleo originario, presso la scala, vennero deposti i martiri Proto e Giacinto, mentre la tomba di S. Ermete si trova in una regione che si sviluppò ad un livello inferiore.

Se l'ambiente in cui riposavano i martiri Proto e Giacinto venne monumentalizzato nel corso del IV secolo, sulla tomba di S. Ermete si realizzò, tra il VI e il VII secolo, una basilica semipogea ad aula quadrangolare, abside semicircolare ed arconi trasversali che la dividono in tre campate.

In età medievale, nella parete di sinistra della basilica, fu aperto un oratorio, probabilmente funzionale ad un insediamento monastico. Nel 1940, l’archeologo Sandro Carletti vi scoprì una nicchia affrescata, con, in alto, un Cristo in clipeo tra due angeli e, in basso, una Madonna in trono con bambino, gli arcangeli Gabriele e Raffaele ed i santi Ermete, Giovanni evangelista e Benedetto. Gli affreschi sono stati recentemente datati alla seconda metà dell'XI secolo.

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.48829778212 41.923184133353)
Contatti 
Sito web: 
www.catacombeditalia.va/content/archeologiasacra/it/visita-catacombe/per-regione/roma/catacomba-di-s-ermete.html
Telefono: 
06 4465610 - 06 4467601
Email: 
protocollo@arcsacra.va
Share Condividi

Location

Catacomba di S. Ermete o Bassilla, Via Antonio Bertoloni, 13 A
Via Antonio Bertoloni, 13 A
41° 55' 23.4624" N, 12° 29' 17.8728" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility