Orgoglio e pregiudizio | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio-Foto: sito ufficiale del Teatro Ambra Jovinelli

Il capolavoro di Jane Austen è in scena al Teatro Ambra Jovinelli, per la regia di Arturo Cirillo e con l’adattamento di Antonio Piccolo; tra i principali interpreti ricordiamo, oltre lo stesso regista, Sabrina Scuccimarra, Valentina Picello, Francesco Petruzzelli, Rosario Giglio, Eleonora Pace.

Il celebre romanzo della scrittrice britannica, pubblicato nel 1813,  descrive il mondo della Austin, cioè la vita di provincia serena e un po’ monocorde nella campagna inglese, che fa da sfondo a molti suoi romanzi. Al centro di questo, c’è la maturazione sentimentale di tre ragazze in età da matrimonio. Nella cultura sociale dell’epoca infatti, l’unione coniugale era ritenuta un obiettivo essenziale per le giovani dell’alta e media borghesia, che non potendo lavorare, non disponevano di mezzi di sostentamento al di fuori della famiglia d’origine.

Era necessario contrarre per loro un buon matrimonio – basato non tanto sui sentimenti, quanto sul patrimonio – per ottenere una certa sicurezza sociale e garantirsi un futuro. L’adattamento teatrale di Antonio Piccolo riduce da cinque a due il numero delle figlie del signor Bennet (Cirillo) e di sua moglie (Sabrina Scuccimarra), coppia dai modi un po’ spicci, che rivelano una modesta estrazione sociale. Jane (Eleonora Pace), figlia primogenita, appare più ingenua e concentrata sul matrimonio, mentre Elizabeth (Valentina Picello), la secondogenita più libera e colta, è più consapevole della propria dignità di donna, ed è disposta a sposarsi solo a patto d’incontrare l’amore. 

Nel romanzo, come nella pièce, fatti inaspettati turbano un equilibrio prestabilito: metafora visibile di questo rovesciamento della situazione è la scena costruita da Dario Gessati con Eleonora Ticca, con quattro grandi specchi basculanti che dilatano gli spazi, creano riflessi, moltiplicando le varie sfaccettature dei vari personaggi e dei punti di vista degli spettatori. Grazie alla regia di Arturo Cirillo e al talento degli attori, emerge tutta l’ironia della scrittrice e la sua critica sottile verso la società dell’epoca, nonchè il suo acuto spirito d’osservazione nella descrizione dei caratteri dei personaggi.

Foto: sito ufficiale del Teatro Ambra Jovinelli

Informazioni

Quando 
dal 4 Gennaio 2022 al 9 Gennaio 2022
POINT (12.5075051 41.8955387)
Contatti 
Acquisto online: 
https://teatroambrajovinelli.vivaticket.it/it/event/orgoglio-e-pregiudizio/166521
Facebook: 
www.facebook.com/AmbraJovinelli
Sito web: 
www.ambrajovinelli.org/orgoglio-e-pregiudizio
Orari 

Dal 4 al 9 gennaio 2022

4,5 e 7 gennaio ore 21.00
6 gennaio ore 18.00
8 gennaio ore 16.30 e 21.00
9 gennaio ore 17.00

Share Condividi

Location

Orgoglio e pregiudizio, Via Guglielmo Pepe, 43
Via Guglielmo Pepe, 43
41° 53' 43.9404" N, 12° 30' 27.018" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility