
Per festeggiare i suoi 75 anni di attività, l’UNESCO ha condiviso una hit parade dei luoghi patrimonio dell’umanità più amati sui social. Oggi, i siti identificati e tutelati dall’agenzia dell’ONU sono in tutto 1.154 e il Paese con il maggior numero di riconoscimenti è proprio l’Italia con 59 siti, seguita da Cina, Germania, Francia e Spagna.
Ma qual è il più famoso? Per scoprirlo, la società creativa britannica Design Bundles ha condotto un’indagine approfondita analizzando quante volte ogni luogo sia stato taggato e immortalato su Instagram nel 2021. La vetta di questa speciale hit list è occupata dal centro storico di Roma che, con i suoi 14mila chilometri quadrati, comprende quasi tutta la superficie dei 22 rioni storici della città ed è stato inserito nella World Heritage List dal 1980.
Anche grazie a monumenti unici come il Colosseo, il Pantheon e la Fontana di Trevi, su Instagram sono infatti presenti ben 61,244,436 post con gli hashtag #Roma e #Rome. Il podio è completato da Rio de Janeiro con 45 milioni di foto o video e dalla laguna di Venezia con 25.7 milioni di post.
