
La personale dell’artista inglese Tacita Dean riunisce una serie di lavori dedicati a Cy Twombly, indiscusso maestro dell’astrattismo americano, vissuto in Italia, tra Roma, Napoli e Gaeta, dalla fine degli anni Cinquanta.
Del 2015 è l’installazione fotografica GAETA (fifty photographs plus one), composta da una serie di immagini scattate nello studio di Twombly a Gaeta e pubblicate per la prima volta nel 2009 sotto forma di saggio fotografico nel catalogo della mostra di Twombly al MUMOK di Vienna. Per l’istallazione, Tacita Dean utilizza l’ultima carta fotosensibile Cibachrome disponibile, con l’inserimento di diversi processi fotochimici e altre carte trattate. La quotidianità di Cy Twombly emerge nel film-ritratto in 16mm Edwin Parker, del 2011: l’opera prende titolo dal nome di battesimo dell’artista, soprannominato “Cy” in omaggio al lanciatore dei Chicago White Sox Cy Young.
Gli altri due lavori video in 16mm visibili in mostra si riferiscono a Twombly indirettamente. Still Life è stato girato nello studio del pittore Giorgio Morandi a Bologna in bianco e nero: un’immagine tratta da questo lavoro costituisce il “plus one” della serie GAETA. Pan Amicus, del 2021, è stato commissionato per celebrare il ventesimo anniversario dalla fondazione della sede del Getty Center progettata da Richard Meier. È stato filmato interamente nella tenuta e nella villa circostante, in un paesaggio in qualche modo arcadico. Il titolo si riferisce al dio greco Pan, ma anche al disegno realizzato da Twombly nel 1975 dal titolo Pan, soggetti che sono stati fonte di ispirazione per Tacita Dean sin dal suo primo incontro con il lavoro dell’artista americano.
Foto: Tacita Dean, GAETA (fifty photographs plus one), 2015. Photo Alex Yuzdon. Courtesy of the artist, Frith Street Gallery, London, and Marian Goodman Gallery, New York/Paris
Informazioni
Dal 30 ottobre 2021 al 26 febbraio 2022
dal giovedì al sabato 11.00-18.00
Per aggiornamenti e le modalità di visita consultare il > sito ufficiale
