
Dedicata esclusivamente all’editoria indipendente, Più libri più liberi ospita ogni anno circa 500 editori che, provenienti da tutta Italia, presentano al pubblico le novità e il proprio catalogo.
Cinque giorni per oltre 650 eventi in cui incontrare gli autori, assistere a reading e performance musicali, ascoltare dibattiti sulle tematiche di settore.
Più libri più liberi nasce nel dicembre del 2002 da un’idea del Gruppo Piccoli Editori dell’Associazione Italiana Editori con l’obiettivo di dare visibilità al maggior numero possibile di piccole case editrici e uno spazio per illustrare la propria produzione, spesso oscurata da quella delle imprese più grandi.
Ma il vero cuore di Più libri più liberi è il duo ricco programma culturale: incontri con autori, reading, dibattiti su temi di attualità, iniziative per la promozione della lettura, musica e performance live scandiscono le cinque giornate della manifestazione in una successione continua di eventi per tutti i gusti e per tutte le età.
Il tema per la nuova edizione di Più libri più liberi è la libertà, tema caro alla manifestazione che lo ha inserito anche nel nome.
Il focus di quest’anno è sulla libertà che i libri sono in grado di offrirci, per questo, insieme ai grandi ospiti nazionali e internazionali a Più libri più liberi parliamo dei libri che ci hanno liberato, rompendo schemi, barriere, fragilità, tabù.
Informazioni
Dal 4 all'8 dicembre 2021
Dalle 10.00 alle 20.00
Consultare il programma sul sito ufficiale della manifestazione
