
Con la direzione artistica di Robert McDuffie, il Rome Chamber Music Festival presenta oltre 40 musicisti da 3 continenti che per una staffetta di musica tra Roma e Firenze che accosta geni musicali di epoche diverse, da Ludwig Van Beethoven a Frank Zappa (a 50 anni dal suo storico album live con John Lennon e Yoko Ono), da Leonard Bernstein a Chausson, a Castelnuovo Tedesco.
In occasione dei 18 anni di questo festival, unico nel suo genere, il ricco programma gioca, unisce e combina l’originalità dei brani con 10 maestri di chiara fama 30 giovani talenti e professionisti.
Vero e proprio tempio della musica classica, l’Auditorium della Conciliazione di Roma ospita quattro serate a partire dal 21 novembre nel segno di Ludwig van Beethoven e del magistrale “Razumovsky” in onore dei festeggiamenti dei 250 anni dalla nascita nel 2020, ed Ernest Chausson. Si prosegue il 23 novembre con un'intera serata dedicata ad altri due capolavori di Beethoven, il famoso settimino e La Sinfonia n.1.
A Leonard Bernstein, che negli spazi dell'Auditorium della Conciliazione si esibì nel 1989, è dedicata la serata del 24 novembre con le sue Arie e Barcarole per mezzo soprano baritono e pianoforte a 4 mani.
Grande e doppio finale il 25 novembre: alla grande classica si uniscono le sonorità reggae e hip hop di Bob Lennon, giovane artista proveniente dalla Georgia, a Roma per la prima volta con il suo sound contemporaneo e l’omaggio a Frank Zappa con Luca Sanzò alla viola e al contrabasso Valentina Scheldhofen Ciardelli, profonda conoscitrice del geniale compositore americano – di cui ha iniziato a trascrivere e arrangiare la musica all’età di 11 anni.
Informazioni
21, 23, 24, 25 Novembre 2021 Auditorium della Conciliazione - Roma
ore 19.45
(22 Novembre 2021 Salone dei Cinquecento in Piazza della Signoria - Firenze)
