Sette giorni per scoprire le proposte più interessanti della nuova scena cinematografica, ma anche film cult e grandi classici, in compagnia di ospiti speciali: dopo le anteprime estive in giro per l’Italia, l’appuntamento con la 14esima edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano è al cinema Farnese Arthouse di piazza Campo de’ Fiori.
Il cinema spagnolo contemporaneo e i giovani registi emergenti sono al centro della sezione Nueva Ola: tra i titoli che compongono la selezione ufficiale, “La inocencia”, opera prima della giovane Lucía Alemany, presente a Roma nell’evento speciale di apertura; “Intemperie” di Benito Zambrano, un western ambientato nel Sud della Spagna nel primo dopoguerra; “Ane”, esordio alla regia del basco David Pérez Sañudo e vincitore di tre premi Goya 2021; e “La boda Rosa”, una “commedia esistenziale” della regista Iciar Bollain.
Rinforzata anche la sezione Latinoamericana, quest’anno con diversi film provenienti da Cile, Messico e Argentina e un focus speciale sulla cinematografia peruviana in occasione del bicentenario dell’indipendenza del Paese. Il Focus Perù è composto da titoli sia contemporanei – per esempio, l’inedito “La revolución y la tierra” di Gonzalo Benavente Secco, un film già cult in patria – sia classici, come “La ciudad y los perros” dell’italo-peruviano Francisco “Pancho” Lombardi, che grazie a questa pellicola vinse la Concha de Plata come Miglior regista al Festival di San Sebastián nel 1985.
La sezione Clasicos presenta due capolavori. Il primo è di Buñuel, nel 60esimo anniversario di “Viridiana”, vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel 1961 ma censurato per lunghi anni in Spagna e in Italia dopo la scomunica del Vaticano. Il secondo è un omaggio al cinema corrosivo di Luis García Berlanga nel centenario della sua nascita, con la proiezione speciale di “La escopeta nacional”, presentato a Roma dalla produttrice Marisol Carnicero, storica collaboratrice del maestro spagnolo.
Tutti i film sono proiettati in versione originale e sottotitolati in italiano.
Informazioni
Dal 1 al 7 ottobre 2021
Consultare il programma sul sito ufficiale o sulla pagina Facebook
