Camminamento delle Mura Aureliane di Viale Pretoriano | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Camminamento delle Mura Aureliane di Viale Pretoriano

Il camminamento nel tratto delle Mura Aureliane di viale Pretoriano, tra via dei Frentani e via dei Ramni ha riaperto per la prima volta al pubblico il 3 luglio 2021.

Il camminamento di Viale Pretoriano è oggi restaurato secondo la situazione esistente nel XVIII secolo, quando l’antico camminamento fu trasformato in una passeggiata con vista su città e campagna. Allora fu modificato per l’interro di almeno 5 metri in modo da livellare l'antica orografia alle quote della città moderna e per la costruzione di Villa Gentili, poi Dominici.

Media gallery

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.508225446558 41.900625485012)
VIALE PRETORIANO
Orari 

L’ingresso al monumento è consentito a gruppi e associazioni, con guida propria, che devono provvedere alla prenotazione allo 060608 (tutti i giorni, ore 9.00-19.00).Max 25 persone a visita.Per i singoli visitatori, sempre previa prenotazione allo 060608, sono inoltre possibili visite individuali secondo un calendario specificato nella pagina > Monumenti del territorio

Contatti 
Prenotazione telefonica: 
060608 tutti i giorni ore 9.00-19.00
Camminamento delle Mura Aureliane di Viale Pretoriano, VIALE PRETORIANO 41° 54' 2.25" N, 12° 30' 29.61" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility