
Un grande spazio verde, sostenibile e attrezzato, affacciato sul fiume e a pochi passi da Ponte Milvio, uno dei ponti più antichi e famosi di Roma: aperto tutti i giorni dalle 16 a mezzanotte, ParcoMilvio organizza per la stagione estiva 2021 tante iniziative dedicate alle arti e all’ambiente, per immergersi nella natura e assistere a spettacoli e performance.
Ben 70 giorni di programmazione con una scelta ampia, tra incontri e dialoghi green, teatro, musica, cinema e tanto altro ancora, per esempio gli appuntamenti quotidiani di yoga nel verde. Dal 4 al 23 luglio gli Itinerari Musicali di Roma Sinfonietta propongono una programmazione molto varia, dalle musiche di Mozart e Mendelssohn ai grandi successi di Broadway e a uno spettacolo dedicato a Lucio Dalla da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite. Il 27 luglio è la volta di Elio Germano con The Italian Baba, l’India in realtà virtuale. Un viaggio a 360° che parla di vite vissute e ancora da esplorare alla ricerca di sé stessi attraverso le parole del testo A Piedi Nudi sulla Terra di Folco Terzani, di cui Elio Germano si fa voce narrante. Il grande cinema sbarca a ParcoMilvio il 13 luglio con la rassegna cinematografica Nuovo Cinema Milvio con proiezioni di film e documentari ed incontri con i protagonisti del magico mondo del cinema e dello sport. Insieme agli artisti e agli spettatori, una platea naturale e vivente accoglie ogni singolo evento: 200 piante distribuite sugli spalti formeranno una cornice unica di un teatro immerso nella natura e nell’arte.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale o le pagine Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin @parcomilvioroma.
Informazioni
Dal 21 giugno al 10 settembre 2021
vari orari
