
100 concerti a ingresso gratuito con tantissimi artisti italiani e internazionali: per tre mesi, l’incantevole villa sulle pendici del Celio, uno dei parchi pubblici più amati di Roma, torna a riempirsi di musica, vitalità ed energia grazie soprattutto al jazz e allo swing.
Giunto alla sua sesta edizione, il Festival rende omaggio quest’anno a Louis Armstrong, genio musicale dallo stile modernissimo e inconfondibile, ambasciatore del jazz nel mondo e simbolo dell’emancipazione razziale. Tante sono le iniziative dedicate a “Satchmo”, con due date particolari: il 6 luglio, a 50 anni dalla sua morte, si esibisce la coppia di trombettisti Lorenzo Soriano e Davide Richichi, mentre il 4 agosto, in occasione dei 120 anni dalla sua nascita, a celebrare il grande trombettista e cantante è il mitico duo Ella & Louis con Stefano Abitante e Clara Simonoviez. Il racconto dell’epoca d’oro del jazz è affidato però anche alle “Street Parade” dixieland attraverso la platea e alla mostra di strumenti d’epoca dal museo del sax di Maccarese.
Numerosi sono anche gli eventi ricorrenti. La domenica, l’appuntamento è con “Bevo solo Rock’n’roll”, la serata dedicata agli anni Cinquanta con lezioni di ballo gratuite e i protagonisti del rock’n’roll romano. Ogni lunedì, Greg porta sul palcoscenico uno spettacolo diverso, mentre il martedì è la volta della serata “Swing Swing Swing” con lezioni di Lindy hop, Charleston e tip tap. Tutti i venerdì sera, invece, prima del concerto principale, “Live Mood” porta in scena uno spettacolo costruito con diverse performance di durata variabile. Grande novità di questa edizione sono infine i brunch del sabato e della domenica “Storia e Musica” e “Soul Mood”.
Informazioni
Dal 10 giugno al 19 settembre 2021
