
«Tacea la notte placida» (Leonora, atto I,Scena II)
Il Trovatore di Giuseppe Verdi apre la ricca stagione estiva 2021 al Circo Massimo con un nuovo allestimento, la direzione del maestro Daniele Gatti e la regia di Lorenzo Mariani, che ci restituisce il grande classico verdiano in una visione originale in bianco o nero.
Tratta dal dramma romantico "El Trovador" dello scrittore spagnolo Antonio Garcìa-Gutiérrez, l’opera, su libretto di Salvatore Cammarano, fu rappresentata per la prima volta nel 1853 Teatro di Apollo di Roma e fa parte, insieme al Rigoletto e a La Traviata, della cosiddetta "trilogia popolare" del grande compositore.
Il dramma, in quattro atti e otto quadri, è ambientato nella Spagna del secolo XV secolo e pone al centro passioni come l'amore, la gelosia, l’odio e la vendetta. La trama, piuttosto intricata e romanzesca, narra di come Manrico e il Conte di Luna, appartenenti a due diverse classi sociali, sono entrambi innamorati di Leonora; nel dramma i due personaggi si fronteggiano come nemici fino alla morte, senza sapere che sono fratelli.
Ne Il Trovatore la musica di Verdi, che si esprime attraverso la drammaticità della vicenda, raggiunse maturità artistica e la fama internazionale.
Nel ruolo di Manrico si alternano Fabio Sartori e Piero Pretti, mentre Leonora è interpretata da Roberta Mantegna, appena reduce dal trionfo in Luisa Miller diretta dal maestro Mariotti; Clémentine Margaine è Azucena, Christopher Maltman e Giovanni Meoni si alternano nel ruolo del Conte di Luna e Marco Spotti è Ferrando.
Completano il cast Marianna Mappa e Domingo Pellicola, due giovani talenti dell’edizione in corso di “Fabbrica” Young Artist Program dell’Opera di Roma che interpretano rispettivamente i ruoli di Ines e Ruiz. Il nuovo allestimento avrà le scene e i costumi di William Orlandi, le luci di Vinicio Cheli, mentre i video sono firmati da Fabio Iaquone e Luca Attilii. Maestro del Coro Roberto Gabbiani.
Foto: Sito ufficiale Teatro dell'Opera di Roma
Informazioni
15 giugno 2021 ore 21.00 prima rappresentazione
19, 24 e 27 giugno 2021 ore 21.00
4 e 6 luglio 2021 ore 21.00
