
Dopo le bici, i monopattini di Helbiz e Lime, i motorini 50 (Zig Zag, eCooltra e Cityscoot) e le automobili (Enjoy, Share Now, Sharengo e Car Sharing Roma), dal 16 luglio l’offerta dei servizi di sharing si amplia con l’arrivo in città degli scooter 125 di Acciona – una società spagnola leader nel settore dell’economia sostenibile e dell’energia rinnovabile – per continuare a promuovere nuove forme di mobilità sostenibile.
Tre sono le modalità di guida: Standard con velocità fino a 50 chilometri orari, per l'uso nel traffico, Custom fino agli 80 e Xtra che raggiunge i 100 km/h. Il prezzo varia a seconda della modalità di guida scelta da 29 a 40 centesimi al minuto. A seguito dell'emergenza Covid-19, Acciona ha introdotto un rigido protocollo igienico che rispetta tutti i requisiti e le indicazioni delle autorità sanitarie nazionali e locali. In dotazione ci sono così sottocaschi usa e getta, salviettine umidificate per igienizzare le aree di maggior contatto, gel idroalcolico per le mani da utilizzare prima e dopo il viaggio. Per una maggiore sicurezza, sono state anche eliminate le visiere integrali.
Per garantire l’igienizzazione della flotta e la sostituzione dei dispositivi di protezione individuali, il servizio sarà al momento disponibile dalle 6 alle 2. Oltre al centro storico, l’area operativa comprende anche zone strategiche della città, dalla stazione Termini a Prati, dall’Eur alla Garbatella, fino a Ostiense, Pigneto, San Lorenzo e San Giovanni.
Per maggiori informazioni visita Acciona movilidad.
