
Scoprire una Roma diversa o riscoprire i luoghi che già conoscevamo osservandoli sotto una nuova luce: la Delegazione di Roma del FAI - Fondo Ambiente Italiano dà appuntamento a tutti gli appassionati di arte sabato 29 febbraio alla Casa dei Cavalieri di Rodi.
Ad accompagnare gratuitamente i visitatori all’interno del grande complesso sorto sulle rovine di una porzione del Foro di Augusto è la squadra collaudata di volontari del FAI. Un vero e proprio viaggio attraverso i secoli, sfogliando le pagine della storia della città, dall’epoca romana ai nostri giorni.
Le colossali Cariatidi che ornavano il Foro di Augusto, la Cappella Palatina, ricavata da un quadriportico di una domus repubblicana, e le ampie stanze in stile rinascimentale, da cui è possibile vedere il grande muro che Augusto fece costruire per separare il suo foro dal vicino quartiere popolare della Suburra, sono solo alcune delle meraviglie che la Casa dei Cavalieri di Rodi riserva.
A lasciare ancora di più senza fiato è la loggia quattrocentesca, affrescata con animali, uccelli esotici e alberi e con un indimenticabile affaccio sui Fori, sul Campidoglio, sul Vittoriano, su piazza Venezia e sulla medievale Torre delle Milizie.
Maggiori dettagli sul programma qui.
