

Lo studio del pittore Francesco Trombadori (Siracusa 1886 – Roma 1961), figura di spicco della Scuola Romana, si trova a Roma all'interno del Parco storico monumentale denominato Villa Strohl-Fern.
La Villa fu una celebre colonia di artisti attiva per più di ottant'anni (tra i suoi ospiti si ricordano Rainer Maria Rilke, Arturo Martini e Carlo Levi), fondata nel 1880 dall'artista mecenate alsaziano Alfred W. Strohl- Fern (1847 – 1927) che la lasciò in eredità allo Stato francese, e oggi è una delle sedi della Scuola Chateaubriand. Lo studio n. 12 è l'ultimo studio-abitazione sopravvissuto intatto nella sua struttura ottocentesca con soppalco, una scala lignea e un ampio lucernario.
Dichiarato particolarmente importante e vincolato dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali nel 1985 vi sono conservati gli arredi d'epoca, alcune opere e l'Archivio e la Biblioteca del pittore. Custodito dalla figlia del pittore Donatella che presiede l'Associazione Amici di Villa Strohl-Fern, nata per la salvaguardia della Villa nel 1984, fondata da Antonello Trombadori, poeta, giornalista, patriota, è meta di visite private e pubbliche solo su appuntamento.
Informazioni
Per i giorni e gli orari di apertura e di chiusura rivolgersi ai contatti indicati.

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.