![Antiquarium di Lucrezia Romana foto MIBACT Antiquarium di Lucrezia Romana foto MIBACT](https://turismoroma.it/sites/default/files/Antiquarium%20di%20Lucrezia%20Romana%20copertina.jpg)
L'Antiquarium di Lucrezia Romana si trova tra Grande Raccordo Anulare e le vie Tuscolana e delle Capannelle.
Con i suoi 500 metri quadrati, il museo è composto da cinque sale distribuite in due edifici in cui sono esposti i reperti emersi dalle indagini archeologiche svolte sul territorio Appio Tuscolano. In epoca romana, quest’area, attraversata dalla via Latina, era caratterizzata da attività agricole e dalla presenza di ville e necropoli. I materiali rinvenuti sono riferibili all’arco temporale che va dalla preistoria al medioevo.
Tra i reperti presenti figurano soprattutto preziosi corredi funerari: vasi, lucerne, oggetti di vita quotidiana femminili come: contenitori per il trucco, pinzette, spatoline e gioielli. Particolarmente interessante un biberon di epoca preistorica.
Non mancano mosaici, monete, affreschi, vetri e frammenti di decorazioni delle ville e dei sepolcri di età imperiale tra i quali quattro opere in terracotta: una testa in stile ellenistico e tre volti di divinità. Spiccano inoltre un’erma dionisiaca in marmo, una vasca in alabastro, una statua di Ermafrodito e una Nereide su mostro marino.
Foto: MIBACT
Parco Regionale dell'Appia Antica
![Parco Regionale dell'Appia Antica Parco Regionale dell'Appia Antica](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/daybyday_slider/public/Parco%20Regionale%20dell%E2%80%99Appia%20Antica.jpg?itok=4PsQI2BJ)
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Parco della Caffarella
![Parco della Caffarella Parco della Caffarella](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/daybyday_slider/public/Parco%20della%20Caffarella.jpg?itok=q4CNLQ03)
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Catacombe di San Sebastiano
![Catacombe di San Sebastiano Catacombe di San Sebastiano](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/daybyday_slider/public/sansebastiano_0.jpg?itok=R2FcBjEq)
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Informazioni
Aperto il martedì, il giovedì e la domenica con ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.
Dal 1° ottobre al 31 ottobre dalle 9.00 alle 18.30.
Dal 1° novembre al 28/29 febbraio dalle 9.00 alle 16.30
Dal 1° marzo al 31 marzo dalle 9.00 alle 18.30.
Dal 1° aprile al 30 settembre dalle 9.00 alle 19.15
Per aggiornamenti e le modalità di visita consultare il sito ufficiale.
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.