Superficie 1.600 m²Situata lungo Via Arenula, la piazza dedicata a Benedetto Cairoli è dominata dalla facciata della chiesa di S. Carlo ai Catinari. È stata realizzata su disegno di Edouard Andrè nel 1890 e donata dal barone Huffer alla cittadinanza romana. La sistemazione, realizzata dall'architetto francese a seguito degli sventramenti ottocenteschi, riuniva in un unico square le due piazze Branca e S. Carlo ai Catinari, con la demolizione degli edifici compresi tra queste.
La piazza, ombreggiata da un grande platano, è stata restaurata nel 1999, ed è ornata da una statua bronzea e da una fontana, il cui bacile proviene dal Foro. La recinzione del giardino è stata realizzata con una cancellata che riprende il disegno di quella originaria, rimossa nel 1937 per fornire il ferro all'industria di guerra.
Informazioni
Aperto dall'alba al tramonto.
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.