Palazzo Canova | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Palazzo Canova

Foto profilo Facebook Palazzo Canova

Nel 1779 lo scultore Antonio Canova si trasferì a Roma dove acquistò per farvi il proprio studio questo palazzetto vicino al Porto di Ripetta, nel Rione Campo Marzio. Si trattava di una vera e propria bottega all'antica, dove Canova operava insieme a numerosi collaboratori.

Il semplice edificio, con porte e finestre centinate, all’esterno è decorato con numerosi frammenti di statue, sculture, architravi e altri reperti archeologici ospitati anche all’interno. L’ingresso principale è affiancato da due targhe.

In questo studio furono scolpite alcune delle sue opere più famose, come Amore e Psiche, Le Tre GraziePaolina Borghese e la Maddalena Penitente, accolta con grande entusiasmo dal pubblico al Salon di Parigi nel 1808.

Alla morte dell’artista, avvenuta nel 1822, il Palazzo fu lasciato in eredità - insieme a tutta l'attrezzatura - ad Antonio D'Este, scultore e collaboratore del Canova stesso, e a suo figlio Alessandro. Dopo vari passaggi di proprietà, nel 1880 fu acquistato dal pittore romano Archimede Tranzi. 

Attualmente l’edificio è di proprietà delle famiglie Vitale-Giuliani e, nel 1953, è stato vincolato dallo Stato Italiano per il suo interesse storico-artistico.

Foto profilo Facebook Palazzo Canova

Media gallery

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.4771153 41.9072177)
Via delle Colonnette , 26
Contatti 
Palazzo Canova, Via delle Colonnette , 26 41° 54' 25.9848" N, 12° 28' 37.614" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Ti potrebbe interessare anche

Le tue utility