Casale Sant'Eusebio | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Casale Sant'Eusebio

Casale Sant'Eusebio foto sito Facebook

Il casale di Sant’Eusebio, databile tra il XII e il XIII secolo, sorge lungo la via Tiburtina su un’ansa del fiume Aniene, in posizione dominante rispetto al territorio. L’edificio, che fungeva da fortilizio, è cinto da un possente muro in blocchi di tufo ed è caratterizzato da un’alta torre e un palazzetto centrale.

La struttura è formata da due ambienti: quello occidentale, di cui rimangono due piani e quello orientale, che si conserva per altri tre. La torre, contraddistinta da una merlatura “guelfa” - cioè quadrata - è costituita una muratura in blocchetti di tufo rosso e  presenta finestre con cornice in travertino.

Il complesso, in origine di proprietà della famiglia aristocratica dei Papazzurri, fu venduto nel XIII secolo al convento romano dei Celestini di Sant’ Eusebio, dei quali conserverà il nome. Acquistato in seguito dalla famiglia Cesi, divenne, poi, proprietà dei Borghese.

Attualmente il casale è una residenza privata e prossima sede di una fondazione culturale.

Media gallery

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.614773 41.92782)
Via Torre Sant'Eusebio , 146
Orari 

Visitabile su prenotazione telefonica o per e-mail

Contatti 
Telefono: 
333 9864463
Casale Sant'Eusebio, Via Torre Sant'Eusebio , 146 41° 55' 40.152" N, 12° 36' 53.1828" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility