Con un inedito ciclo di incontri dal titolo DIVI A CONFRONTO al via i nuovi appuntamenti di Manzoni Idee al Teatro Manzoni di Roma in compagnia di Alessandro Alfieri e i suoi appassionanti viaggi negli universi musicali. Un percorso fatto di riflessi e paragoni, tra passato e presente, tra generi musicali differenti, per mettere in evidenza come alcune icone immortali dell’industria culturale contemporanea abbiano influenzato l’immaginario, dicendoci qualcosa del nostro presente. Attraverso l’ascolto di brani e la visione di videoclip musicali e immagini, il filosofo della popular culture e professore di Teoria e metodo dei mass media propone due interessanti appuntamenti per ragionare, partendo da alcuni grandi personaggi, sulle trasformazioni avvenute nella nostra società. E per dimostrare ancora una volta come i prodotti dell’entertainment e le “divinità” del mondo dello spettacolo influenzino il nostro universo, comprendendo così anche le ragioni del loro successo.Si parte giovedì 20 novembre con MADONNA\TAYLOR SWIFT: il destino del Pop, il destino dell’America. Considerata l’anima spirituale degli anni ’80, Madonna a partire dai ’90 ha dimostrato un talento creativo e artistico incredibile, reinventandosi continuamente e sondando ambiti espressivi e stilistici che hanno segnato il passo della cultura e della music pop per tutti i decenni successivi.La natura eternamente cangiante del pop ha trovato con Madonna l’intramontabile dimensione erotica: icona glamour per definizione, riferimento pluridecennale di costume e fashion. Oggi che il testimone di regina del pop americano è passato a Taylor Swift, artista legata alla tradizione del country ma capace di riempire gli stadi di tutto il mondo, dobbiamo forse chiederci se la “plastica” di cui si compone la pop culture è più complessa di quanto si creda. E se attraverso il confronto tra questi due personaggi si riuscisse a cogliere il senso dei mutamenti avvenuti nella società americana?A seguire, giovedì 11 dicembre, DAVID BOWIE\LADY GAGA: io è un altro – l’identità come atto creativo.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Condividi











































