
Un incontro ravvicinato con la sublime bellezza dell’universo: nell’ambito delle celebrazioni del Giubileo, le immagini mozzafiato catturate dai telescopi spaziali Hubble e James Webb inaugurano il Centro Visitatori della Specola Vaticana a Castel Gandolfo, uno degli istituti astronomici più antichi al mondo, fondato ufficialmente nel 1891 da Leone XIII sulla scorta degli osservatori istituiti su proprietà vaticane a partire dal XVIII secolo.
Organizzata in collaborazione con la Johns Hopkins University e lo Space Telescope Science Institute (STScI, il centro operativo scientifico per i telescopi spaziali della NASA), la mostra trasporta i visitatori nelle profondità più remote dello spazio, tra esopianeti e luminose nidiate stellari. Le stampe a colori di grande formato sono accompagnate dai commenti dei principali ricercatori nel campo delle scienze spaziali, tra cui il cosmologo premio Nobel Adam Riess, gli astrofisici Ray Jayawardhana e Rosemary F. G. Wyse, i planetologi Massimo Robberto e Sabine Stanley, l’esperto di esopianeti David Sing e il cosmologo Massimo Stiavelli, già responsabile della missione del telescopio spaziale James Webb.
Simili per colori e forme a vere e proprie opere d’arte, le immagini offrono l’opportunità di esplorare come le osservazioni dei telescopi abbiano fatto progredire la ricerca scientifica e ampliato la comprensione umana dell’universo. Dall’inizio delle loro missioni (Hubble nel 1990 e James Webb nel 2021), i due telescopi hanno infatti realizzato quasi due milioni di osservazioni su oltre 100 milioni di oggetti astronomici, offrendo nuove prospettive su un’ampia varietà di fenomeni celesti, facendo luce sulle nostre origini cosmiche e rivelando nuove immagini dell’universo primordiale.
Al termine della loro esposizione presso il Centro Visitatori della Specola, le immagini entreranno a far parte della collezione permanente del Palazzo Pontificio.
In copertina Cosmic Cliffs (JWST) Image credit NASA, ESA, CSA, and STScI
Informazioni
Per gli orari visitare il sito > https://tickets.museivaticani.va/home/calendar/visit/Specola-Vaticana
Condividi











































