Il primo festival del manifesto nel quartiere di Garbatella. Tre giorni di dibattiti, laboratori, mostre, musica e teatroLa prima edizione de La Manifestival porta tra le strade dello storico quartiere capitolino della Garbatella incontri, mostre, approfondimenti, musica e spettacoli, grazie al contributo di ospiti internazionali e artisti e con la redazione del manifesto. Si raccontano le guerre in corso, i fenomeni migratori e le possibilità di riscatto per una società più giusta e inclusiva. Il festival è anche un’occasione di confronto con la comunità larga del manifesto per cercare risposte alle grandi questioni dell’attualità radicalmente diverse da quelle che oggi ci vengono imposte. Non mancheranno, infatti, momenti di incontro tra il collettivo del manifesto e i lettori.Il mondo al tempo di Gaza è il titolo di questa prima edizione de La Manifestival. La prima giornata sarà interamente dedicata al genocidio in corso a Gaza, con un focus sulla questione palestinese anche nel resto del fine settimana.ManiFeste!Concerti, musica e dj set accompagnano la tre giorni de La Manifestival. Giancane suona accompagnato dai disegni di Maicol&Mirco in Come un Giancane in chiesa (venerdì 10, ore 21.30 Villetta Social Lab). Percussioni, synth e chitarra si fondono nella voce melodiosa di Lili Refrain con Rituali sonori per tempi disastrati (sabato 11, ore 21.30 Villetta Social Lab). Alla console Malafama, Marco Boccitto, Don Pasta e La Diferencia durante Infestante: una sonora manifesta (venerdì 10, ore 23 circolo Arci Angelo Mai).Piccoli lettoriPer i bambini dai 6 anni in su, due appuntamenti con il laboratorio Lasciamo in pace i bambini sulle tavole di Maicol&Mirco a tema guerra, condotto dal vignettista in collaborazione con Artivismo (venerdì 10, ore 18 e sabato 11, ore 16.30 Villetta Social Lab)MostreTutti i giorni, tutto il giorno, tre esposizioni nel quartiere sui temi che hanno sempre caratterizzato il manifesto.Archivio manifesto reloaded – Nove artisti contemporanei reinterpretano l’archivio fotografico del quotidiano attraverso manifesti affissi per le strade di GarbatellaFacciamo pace? – A Villetta Social Lab le tavole originali del fumettista del manifesto Maicol & Mirco sui temi della guerra e della paceLuigi Pintor 25 – Alla biblioteca Moby Dick venticinque manifesti originali ispirati da venticinque editoriali di Luigi Pintor, a cura di Davide Luccini.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365.Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
