
Creata 15 anni fa, l’iconica produzione va in scena in una versione completamente rivisitata, con una scenografia rinnovata, nuovi costumi, numeri acrobatici inediti, personaggi originali e musiche totalmente ripensate.
Sul palco, oltre 50 artisti, acrobati e musicisti, danno vita a una coinvolgente narrazione che vede protagonisti, una coccinella, una mosca e uno scarabeo. La storia ruota attorno al tenero amore nato tra un goffo insetto e una radiosa coccinella, sullo sfondo di un ecosistema dinamico e colorato che ritrae la vita quotidiana di una comunità di insetti.
Il titolo, dalla traduzione portoghese di “uovo”, rappresentato da un'imponente struttura gonfiabile che domina l’apertura, incarna l’essenza dello spettacolo e richiama un simbolo eterno di nascita e continuità di un microcosmo straordinariamente ricco e pulsante.
Fondato da Guy Laliberté nel 1984 in Canada, composto inizialmente da 20 artisti di strada, nel corso del tempo, rinnovando completamente l’arte circense si amplia sempre più, fino a contare 1300 artisti, provenienti da quasi 50 nazionalità.
Informazioni
Si consiglia di arrivare almeno 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo per anticipo per poter assistere all'esibizione preliminare.
Condividi











































