
Il dialogo tra arte e industria nella Repubblica Popolare Polacca, illustrato attraverso documenti d’archivio nella mostra gratuita all’Istituto Polacco di Roma, organizzata con il Centro d’Arte Galeria EL di Elbląg, il Muzeum Sztuki di Łódź, il Museo Archeologico-Storico di Elbląg e la Fondazione In Situ di Sokołowsko.
Tra gli anni Sessanta e Settanta, l’iniziativa personale degli artisti, impegnati nel dare all’arte una funzione sociale, coinvolse in più occasioni operai e stabilimenti industriali. Il primo esempio presentato al pubblico è la Biennale delle Forme Spaziali di Elbląg, ideata da Gerard Kwiatkowski e organizzata con il sostegno dell’azienda meccanica Zamech tra il 1965 e il 1973. Kwiatkowski, impiegato presso gli stabilimenti Zamech, convinse le autorità a organizzare un evento artistico che prevedesse la realizzazione di grandi forme spaziali realizzate in collaborazione con gli operai. La mostra si concentra in particolare sulla prima delle cinque edizioni realizzate (luglio-agosto 1965), che vide la partecipazione di artisti polacchi e borsisti stranieri. Nel novembre 1965, il Museo Nazionale di Varsavia organizzò una mostra di modelli e bozzetti delle opere realizzate durante la prima Biennale, alcuni dei quali esposti anche a Roma.
Il secondo esempio è Konstrukcja w procesie (Costruzione in processo), nata nel 1981, pochi mesi prima dell’introduzione della legge marziale. Organizzato dalla comunità artistica di Łódź e guidato da Ryszard Waśko, con la collaborazione del Muzeum Sztuki, del Gruppo Cinematografico Aneks e del Comune di Łódź, l’evento rappresentò un importante gesto di sostegno al movimento Solidarność e un tentativo di mantenere un dialogo culturale con l’Occidente in piena Guerra Fredda. Gli stabilimenti MPK (azienda municipale dei trasporti) concessero l’uso di un capannone industriale come sede dell’esposizione. In mostra sono presentati il film di Józef Robakowski dedicato a questi eventi e le fotografie di Zygmunt Rytka che ne documentano lo svolgimento.
In copertina: Costruzione in processo, Lodz 1981, foto Zygmunt Rytka, Fondazione In Situ
Informazioni
Chiuso sabato e domenica
