
Dal 1° luglio al 31 agosto le serate al Castello di Santa Severa sono animate da un ricco calendario di eventi tra concerti, cinema sotto le stelle, teatro, presentazioni di libri, showcooking e sport.
Ogni sera infatti, dal martedì alla domenica, il castello accoglie il pubblico con appuntamenti adatti a tutte le età e per tutti i gusti. La musica è sicuramente la grande protagonista delle serate con delle proposte variegate che vanno dalla lirica con La Traviata, al jazz del Rita Marcotulli Trio e Stefano Di Battista, dal pop d’autore con Neri per Caso, Alan Sorrenti, Anna Tatangelo, Ron, ai successi di Edoardo Vianello, fino ai tributi ai grandi artisti come Franco Battiato, Dire Straits e i Queen. Tra gli appuntamenti speciali ricordiamo il Recital di Gino Saladini, le melodie al pianoforte di Marco Sensi, i concerti della Xylon Orchestra, che propone colonne sonore famose, la Blind Inclusive Orchestra (BIO), la prima orchestra sinfonica inclusiva con musicisti ciechi e ipovedenti e l’orchestra di fiati B-AND Wind Orchestra e il tradizionale concerto estivo della Fanfara della Polizia di Stato.
Anche il teatro è presente con spettacoli dalla commedia al teatro musicale, che includono artisti come Max Giusti, Anna Mazzamauro, Giovanni Scifoni, Edoardo Leo e Marco Marzocca.Da non perdere gli appuntamenti con la danza, tra cui Giulietta e Romeo del Balletto di Roma, ispirato alla tragedia shakespeariana, e il Gran Galà delle Stelle Danzanti, con la direzione artistica di Kristian Cellini.
Ma al centro della manifestazione è certamente il cinema all’aperto che, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e Titanus, propone proiezioni ogni martedì e mercoledì di una rassegna tutta al femminile dal titolo Le dive della Titanus. Si tratta di un grande evento che è un duplice omaggio sia alla Titanus, la prima casa di produzione e distribuzione cinematografica italiana e fra le più antiche nel mondo, sia alle dive nazionali, conosciute in tutto il mondo. Protagoniste di questo capitolo tutto al femminile sono: Anna Magnani, Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Marisa Allasio, Sylva Koscina, Giovanna Ralli, Franca Valeri, Valeria Moriconi, Monica Vitti, Claudia Cardinale, Stefania Sandrelli, Catherine Spaak, Eleonora Giorgi, Ornella Muti, Giuliana De Sio, Milena Vukotić. Ogni proiezione è preceduta da un incontro con attrici, attori, registi e critici.
Non mancano infine gli angoli dedicati alla gastronomia e alla tradizione, con lo showcooking di Alessandro Circiello, un torneo sportivo di bridge, e attività per bambini e famiglie, con spettacoli come Hansel e Gretel, Zeus, e spettacoli circernsi e giocoleria a cura di Café Rouge e gli spettacoli Rime insaponate e Giro della Piazza.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino esaurimento posti, salvo dove diversamente indicato. La prenotazione anche per gli eventi gratuiti è obbligatoria.
Il programma estivo è stato promosso dalla Regione Lazio e organizzata dalla società in house LAZIOcrea, con la direzione artistica di ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio.
Per il programma completo della manifestazione, consultare il sito ufficiale: www.castellodisantasevera.it/evento/programma-estate-2025/
Foto: locandina ufficiale dell'evento
Informazioni
