Programma dell'8 luglio di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma 2025 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Programma dell'8 luglio di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma 2025

Giunto alla sua 24esima edizione, LETTERATURE Festival Internazionale di Roma è una storica manifestazione romana che vede protagoniste le più importanti voci letterarie di questi anni. Le serate dell’8, 9, 11, 13, 15 e 16 luglio si svolgono nella suggestiva cornice dello Stadio Palatino, all’interno del Parco archeologico del Colosseo. La tappa finale del festival, il 19 luglio, è invece in programma all’Idroscalo di Ostia in piazza dei Piroscafi, in collaborazione con il Puntasacra Film Fest.

L’apertura del festival, l’8 luglio alle 21 (con accesso alle 20.30), è affidata alle voci di Mariangela Gualtieri, László Krasznahorkai, Ali Smith e Paolo Nori.

Nata a Cesena nel 1951, la poetessa e scrittrice Mariangela Gualtieri è autrice di numerosi libri di poesia (tra cui Le giovani parole, 2015; Quando non morivo, 2019; Ruvido umano 2024) e ha fondato con Cesare Ronconi il Teatro Valdoca. Per il teatro ha pubblicato Caino (Einaudi, 2011) e Paesaggio con fratello rotto (Einaudi, 2021). La sua ultima pubblicazione è Album per pensare e non pensare (Bompiani, 2025). Per LETTERATURE leggerà La strada per tornare.

Nato in Ungheria nel 1954, László Krasznahorkai è autore di romanzi e racconti tra cui Satantango (Bompiani, 2016), finalista al Premio Gregor Von Rezzori e al Premio Strega Europeo 2017, Seiobo è discesa quaggiù (Bompiani, 2021) e Avanti va il mondo (Bompiani, 2024). Nel 2015 ha vinto il Man Booker International Prize. Per LETTERATURE leggerà Állni a bizottság ellőtt - In piedi davanti alla commissione (2025).

Nata in Scozia nel 1962, Ali Smith è autrice di cinque raccolte di racconti e numerosi romanzi, fra cui il Quartetto delle stagioni (Autunno, 2019, Inverno, 2020, Primavera, 2021, Estate, 2022, edizioni SUR), Coda (edizioni SUR, 2023) e Hotel World (2025). Ha vinto alcuni dei maggiori premi letterari britannici, fra cui il Costa Book Award, il Women’s Prize for Fiction e l’Orwell Prize per la letteratura politica. Per LETTERATURE leggerà Home from home - Una casa lontano da casa.

Nato a Parma nel 1963, Paolo Nori è autore di romanzi e saggi, tra i quali Bassotuba non c’è (Mondadori, 1999), Sanguina ancora (Mondadori, 2021), Vi avverto che vivo per l’ultima volta (Mondadori, 2023) e Chiudo la porta e urlo (Mondadori, 2024). Ha tradotto e curato opere, tra gli altri, di Puškin, Gogol’, Lermontov, Turgenev, Tolstoj, Čechov, Dostoevskij, Bulgakov, Chlebnikov, Charms. Per LETTERATURE leggerà Caracalla.

I contributi musicali della serata sono a cura dei Mokadelic, un gruppo post-rock/psichedelico attivo dai primi anni 2000, nato dall’incontro tra i quattro membri originari Alessio Mecozzi, Cristian Marras, Alberto Broccatelli e Maurizio Mazzenga, ai quali in un secondo momento si è aggiunto Luca Novelli.

Informazioni

Quando 
8 Luglio 2025
POINT (12.4900753 41.8875179)
Contatti 
Sito web: 
https://culture.roma.it/festivaldelleletterature/8-luglio/
Telefono: 
060608
Facebook: 
www.facebook.com/LetteratureFestival
X: 
https://twitter.com/LetteratureFest
Instagram: 
www.instagram.com/letteraturefestival
YouTube: 
www.youtube.com/channel/UCU_t_e3nQGzM63Uktt2Wcfw
Share Condividi

Location

Programma dell'8 luglio di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma 2025, Via di San Gregorio , 30
Via di San Gregorio , 30
41° 53' 15.0648" N, 12° 29' 24.27" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility