Programma dell'11 luglio di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma 2025 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Programma dell'11 luglio di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma 2025

Giunto alla sua 24esima edizione, LETTERATURE Festival Internazionale di Roma è una storica manifestazione romana che vede protagoniste le più importanti voci letterarie di questi anni. Le serate dell’8, 9, 11, 13, 15 e 16 luglio si svolgono nella suggestiva cornice dello Stadio Palatino, all’interno del Parco archeologico del Colosseo. La tappa finale del festival, il 19 luglio, è invece in programma all’Idroscalo di Ostia in piazza dei Piroscafi, in collaborazione con il Puntasacra Film Fest.

La serata di venerdì 11 luglio (nel trentesimo anniversario del massacro di Srebrenica) è affidata alle voci di Elvira Mujčič, Benjamín Labatut, Jenny Erpenbeck e Georgi Gospodinov.

Nata nel 1980 in Jugoslavia, la scrittrice e traduttrice Elvira Mujčič è emigrata in Italia durante la guerra in Bosnia Erzegovina ed è oggi naturalizzata italiana. Tra le ultime pubblicazioni Dieci prugne ai fascisti (Elliot, 2016), Consigli per essere un bravo immigrato (Elliot, 2019) e La buona condotta (Crocetti/Feltrinelli, 2023). Il suo prossimo libro, La stagione che non c’era, uscirà a fine agosto 2025 per Guanda. Per LETTERATURE leggerà Un luogo sicuro.

Nato in Olanda nel 1980, Benjamín Labatut vive attualmente in Cile. Ha pubblicato Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Premio Galileo 2022) e La pietra della follia, usciti entrambi nel 2021. Con MANIAC (Adelphi, 2023) ha vinto il Premio Malaparte 2023 e il Premio Hemingway 2024. Per LETTERATURE leggerà Memorias de otro mundo - Ricordi di un altro mondo.

Nata a Berlino Est nel 1967 da padre di origini russe e madre polacca, Jenny Erpenbeck è autrice di numerosi romanzi, tra cui E non è subito sera (Feltrinelli, 2013), con cui ha vinto il prestigioso Hans Fallada Prize, e Voci del verbo andare (Sellerio, 2016), Premio Strega Europeo 2017. Il libro Storia della bambina che volle fermare il tempo (Sellerio, 2020) l’ha consacrata come astro nascente della letteratura tedesca contemporanea. Per LETTERATURE leggerà Hoffnung – Zeit - Speranza – Tempo.

Nato a Jambol nel 1968, Georgi Gospodinov è il più acclamato scrittore bulgaro contemporaneo. Tradotto in oltre venti lingue, è autore anche di raccolte di racconti e di poesie. Il libro Fisica della malinconia (Voland, 2013), finalista al Premio Von Rezzori e al Premio Strega Europeo, lo ha consacrato a livello internazionale. Il giardiniere e la morte (Voland, 2025) è il suo ultimo romanzo. Per LETTERATURE leggerà Завръщания – възможни и невъзможни - Ritorni possibili e impossibili.

I contributi musicali della serata sono a cura dei Mokadelic, un gruppo post-rock/psichedelico attivo dai primi anni 2000, nato dall’incontro tra i quattro membri originari Alessio Mecozzi, Cristian Marras, Alberto Broccatelli e Maurizio Mazzenga, ai quali in un secondo momento si è aggiunto Luca Novelli.

Informazioni

Quando 
11 Luglio 2025
POINT (12.4900753 41.8875179)
Contatti 
Sito web: 
https://culture.roma.it/festivaldelleletterature/11-luglio/
Telefono: 
060608
X: 
https://twitter.com/LetteratureFest
Instagram: 
www.instagram.com/letteraturefestival
YouTube: 
www.youtube.com/channel/UCU_t_e3nQGzM63Uktt2Wcfw
Facebook: 
www.facebook.com/LetteratureFestival
Share Condividi

Location

Programma dell'11 luglio di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma 2025, Via di San Gregorio , 30
Via di San Gregorio , 30
41° 53' 15.0648" N, 12° 29' 24.27" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility