![Fontana Abbeveratoio di Benedetto XIV ph. Redazione Turismo Roma Fontana Abbeveratoio di Benedetto XIV ph. Redazione Turismo Roma](https://turismoroma.it/sites/default/files/Fontana%20Abbeveratoio%20di%20Benedetto%20XIV%201920x1080.jpg)
L’opera è costituita dalla vasca ovale di granito e dal mascherone con valva che originariamente costituivano il beveratore posto dirimpetto alla Fontana di Giulio III.
Nel tempo la vasca continuò a subire spostamenti e restauri.
Nel 1750 Benedetto XIV Lambertini (1740-1758), al fine di dissetare i pellegrini provenienti dal nord in occasione del Giubileo, fece ripristinare l’interrotto flusso idrico.
Infine, dal 1965 la fontana è stata collocata nella sua attuale posizione, addossata ad un ondulato muro in calcestruzzo, opera dell’architetto Attilio Spaccarelli.
Foto: Redazione Turismo Roma
Informazioni
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.