
Da martedì 13 maggio il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli alle visite notturne dell’Anfiteatro Flavio con l’iniziativa Una Notte al Colosseo. Il percorso guidato, della durata di circa 60 minuti, si sviluppa anche per questa edizione lungo il primo ordine del monumento, il piano dell'arena e i sotterranei.
Le visite guidate sono principalmente dedicate al racconto dell’anfiteatro dal punto di vista degli spettatori e dei protagonisti degli spettacoli che si svolgevano nell’arco della giornata, tra venationes (cacce) e munera (combattimenti gladiatorii); proprio a quest’ultimo tema infatti, vengono dedicati degli approfondimenti.
L'itinerario prevede la partenza dal fornice Nord, anticamente l’entrata principale dell’Imperatore, con un ulteriore approfondimento sull’ingresso imperiale e le decorazioni in stucco ancora presenti. Qui, dal piano dell’arena, si può avere una visione completa della cavea e un racconto degli spettacoli offerti dagli imperatori; proseguendo poi nei sotterranei, la visita permette di esplorare la nuova esposizione permanente dal titolo Spettacoli nell’Arena del Colosseo. I protagonisti, a cura di Alfonsina Russo, Federica Rinaldi e Barbara Nazzaro.
Per tutte le informazioni sulle visite guidate, consultare il sito ufficiale: https://colosseo.it/evento/una-notte-al-colosseo-2025/
Foto: locandina ufficiale dell'evento
Informazioni
