Venne costruita su progetto di Carlo Maria Busiri Vici tra il 1904 ed il 1905 in stile neoromanico, e consacrata solennemente il 12 ottobre 1905 dal cardinale Pietro Respighi. La facciata è in laterizio a vista e presenta un portico a tre arcate ed un rosone; inserito nella facciata un mosaico con gli stemmi di Pio X e dei Canonici lateranensi. L'interno a tre navate ha un'abside decorata in stile cosmatesco da Eugenio Cisterna, con una statua di san Giuseppe di Francesco Nagni
La chiesa è sede parrocchiale, istituita il 6 gennaio 1905 da Pio X con la bolla Romanae aequabilius ed affidata ai Canonici Regolari del Santissimo Salvatore Lateranense.
Il 24 aprile 1930 vi fu solennemente celebrato il matrimonio tra Edda Mussolini e Galeazzo Ciano, testimoni il principe Torlonia e il Segretario di Stato Dino Grandi.
Informazioni
Orari delle Sante Messe
Lunedì: 08.00, 18.00Martedì: 08.00, 18.00Mercoledì: 08.00, 18.00Giovedì: 08.00, 18.00Venerdì: 08.00, 18.00Sabato: 08.00, 18.30Domenica e festivi: 08.30, 10.30, 12.00, 19.00
Gli orari possono essere soggetti a variazioni, pertanto si prega di contattare sempre la Chiesa

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.