Il progetto della nuova chiesa che sarà è stato realizzato da Giuliano Panieri. Istituita come vicecuria il 5 aprile 1971 e dichiarata dipendente dalla parrocchia di san Matteo, la chiesa è stata eretta parrocchia con decreto del cardinale vicario Ugo Poletti il 14 giugno 1976 e affidata al clero diocesano di Roma; è stata inaugurata dal cardinale vicario Camillo Ruini il 3 aprile 1993. Il progetto è volto al miglioramento e all'ampliamento dell'attuale complesso. È stato pensato in due fasi: la prima di completamento e finitura degli spazi esterni contestualmente alla realizzazione ex novo di una nuova aula liturgica da 800 metri quadrati e della cappella feriale, a oggi non presente, che consentano lo svolgimento delle attività di culto in uno spazio sufficientemente ampio e decoroso; la seconda con interventi di manutenzione straordinaria sulla struttura esistente e conseguente riorganizzazione degli spazi parrocchiali, opere e canonica. Gli elaborati di progetto riguardanti la prima fase di intervento, evidenziano in prima istanza la preoccupazione dei progettisti di confrontarsi con il contesto cercando di conciliare le esigenze progettuali sia con le caratteristiche tipologiche delle strutture esistenti che con le normative edilizie vigenti. Si è cercato innanzitutto di aprire il complesso parrocchiale tramite la grande piazza su via di Torre Morena che assume il ruolo di sagrato e di invito al centro senza soluzione di continuità definendo sempre più il centro parrocchiale, non solo come luogo di culto, ma come polo di confronto, assistenza e aggregazione sociale. La nuova aula liturgica a pianta rettangolare di tipo basilicale, ha la facciata arretrata in forma di pronao che offre riparo e separa dallo spazio liturgico per il tramite di due setti in calcestruzzo, che ritagliano tre vetrate, delle quali due laterali e la terza centrale, segnata dalla croce. La feriale come il campanile, gravano sul lato sinistro, dove rimangono anche i volumi delle opere parrocchiali. La struttura portante di tipo puntiforme è in calcestruzzo armato.
Informazioni
Orario Sante Messe
Lunedì: 09.00, 18.30Martedì: 09.00, 18.30Mercoledì: 09.00, 18.30Giovedì: 09.00, 18.30Venerdì: 09.00, 18.30Sabato: 09.00, 18.30Domenica e festivi: 08.00, 09.20, 10.30, 11.30, 18.30
Gli orari possono subire variazioni, pertanto si prega di contattare sempre la Chiesa

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.