Assemblea pubblica al Teatro del Lido di Ostia | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Assemblea pubblica al Teatro del Lido di Ostia

L’incontro si tiene sabato 22 marzo al Teatro del Lido ed è aperto a cittadini, istituzioni, reti, collettivi e operatori/operatrici culturali.La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri le biblioteche i cinema sono come tanti acquedotti. (C. Abbado) Intervengono:Massimiliano Smeriglio – Assessore alla cultura di Roma CapitaleMario Falconi – Presidente del Municipio XValentina Prodon – Vicepresidente del Municipio XBeatrice Burgo – Presidente Associazione TdlModera:Il comitato artistico e direttivo del Teatro del LidoSono stati invitati a partecipare/hanno dato adesione:Fed.It.Art; P.A.C. Performing Arts Contemporanee; SpinTime Lab; Ape Cultura; Assemblea lavorat_ spettacolo.
L'incontro rappresenta un'importante occasione di confronto e riflessione collettiva su come immaginare e progettare spazi di cultura e innovazione che siano realmente accessibili a tutte e tutti, senza barriere architettoniche né impedimenti burocratici che imprigionano i processi creativi e di sviluppo delle creatività e dei territori. Un momento di partecipazione attiva, in cui cittadini e cittadine, istituzioni, reti, collettivi e operatori/operatrici culturali possano lavorare insieme per costruire una città più accogliente, inclusiva e capace di rispondere alle sfide sociali e culturali contemporanee nella gestione degli spazi pubblici e nella definizione di politiche culturali che possano avere un impatto positivo su tutta la collettività.L’obiettivo è quello di valorizzare ogni territorio della Capitale, promuovendo l'integrazione e la crescita di una comunità che sappia riconoscere e coltivare le proprie diversità: un’occasione di apertura ad un dibattito propositivo, per immaginare la traiettoria culturale da perseguire nei prossimi anni e le modalità con cui questa si ridefinisce collettivamente. Avere a cuore questo significa operare sempre per una lettura attenta del bisogno che arriva dalla società al fine di rinnovare un continuo rilancio dei processi di costruzione di comunità, veri e propri movimenti civici di cooperazione artistica, partecipativa, democratica.Significa anche tenere in considerazione la governance di nuovi spazi collettivi e cogestiti, il principio della sussidiarietà orizzontale per un’integrazione più sistemica nell'ambito di un welfare partecipato e di comunità e gli istituti di co-programmazione e co-progettazione per rilanciare il processo di cooperazione artistica, partecipativa, democratica.Il destino di un territorio non ci riguarda solo in quanto operatori, operatrici e istituzioni, ma in quanto cittadini e cittadine che hanno a cuore il bene comune da ripensare con dinamiche vere di partecipazione e cura.
Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
22 Marzo 2025
POINT (12.27087096 41.73273098)
Contatti 
Acquisto online: 
www.teatriincomune.roma.it/acquista-online-i-biglietti-dei-teatri
Sito web: 
www.teatriincomune.roma.it/teatro-del-lido-di-ostia
Prenotazione telefonica: 
06 5646962
Telefono: 
06 5646962
Facebook: 
www.facebook.com/TeatroDelLidoDiOstia
Instagram: 
www.instagram.com/teatrodellido
Twitter: 
https://twitter.com/TLidodiOstia
YouTube: 
www.youtube.com/user/CasaDeiTeatriDC
Email: 
promozione@teatrodellido.it
Share Condividi

Location

Assemblea pubblica al Teatro del Lido di Ostia, Via delle Sirene , 22
Via delle Sirene , 22
41° 43' 57.8316" N, 12° 16' 15.1356" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility