
Il più prestigioso evento cinematografico italiano dedicato al cinema francese torna a Roma in una straordinaria XV edizione con la direzione artistica di Vanessa Tonnini.
Nata con l’intento di far scoprire la pluralità di voci nella cinematografia d’Oltralpe, la kermesse, come da tradizione, è ospitata al Cinema Nuovo Sacher, nel Rione Trastevere, a due passi da Porta Portese e, dopo la tappa capitolina, si sposta a Bologna, Firenze, Napoli e Palermo.
A inaugurare la rassegna il 2 aprile, Valeria Bruni Tedeschi, protagonista de L’Attachement di Carine Tardieu. In programma, Le roman de Jim dei fratelli Jean-Marie e Arnaud Larrieu, Diamant Brut (Wild Diamond, una ragazza brillante), opera prima di Agathe Riedinger, Sotto le foglie - Quand vient l’automne, firmato da François Ozon, It’s Not Me (C’est pas moi) di Leos Carax, Trois amies di Emmanuel Mouret, Le Royaume di Julien Colonna, Le mohican di Frédéric Farrucci, Hiver à Sokcho (Inverno a Sokcho) di Koya Kamura e le anteprime italiane di Jane Austen a Gâché ma vie di Laura Piani, Le répondeur di Fabienne Godet, Ma Mère, Dieu et Sylvie Vartan (C’era una volta mia madre) di Ken Scott, Une part manquante di Guillame Senez, e, tra gli eventi speciali, la proiezione dei primi due episodi di Dans l’ombre, la serie di Pierre Schoeller.
Tra gli ospiti del festival, Valeria Bruni Tedeschi, che apre la manifestazione, Leila Bekhti, Agathe Riedinger, Ludivine Sagnier, Emmanuel Mouret, Laura Piani, Julien Colonna, Fabienne Godet, Frédéric Farrucci, Pierre Schoeller, Guillaume Senez, Audrey Ismaël e Carine Tardieu.
Torna, per il secondo anno, il Prix Palatine, l'iniziativa, ponte tra le scuole italiane e francesi, con cui i giovanissimi studenti dell'Esabac svolgono la funzione di giurati dei lungometraggi in visione.
Tutte le proiezioni sono in versione originale con sottotitoli in italiano.
Promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia e realizzato dall’Institut français , co-organizzato con Unifrance, il festival beneficia del sostegno di Borsalino, di BNL BNP Paribas, di Château Livran, dell’Hotel Sofitel Rome Villa Borghese, della SACEM.
Programma completo su www.institutfrancais.it
Informazioni
