Carnevale 2025 a Roma: tutti gli eventi, le curiosità e le tradizioni da non perdere! | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Carnevale 2025 a Roma: tutti gli eventi, le curiosità e le tradizioni da non perdere!

Carnevale 2025 a Roma

27 febbraio, Giovedì grasso, 2 marzo, Domenica di Carnevale, 4 marzo, Martedì Grasso: il Carnevale è una festa mobile che si celebra prima dell’inizio della Quaresima e dei suoi quaranta giorni di penitenza e purificazione in attesa della Pasqua.

Burle, giochi, maschere e tanta allegria: la festa più divertente dell'anno anima la città e la colora con maschere e coriandoli.

Roma si veste a festa e propone appuntamenti dedicati a grandi e piccoli in luoghi della cultura, parchi a tema e spazi all'aperto, per vivere spensieratamente insieme i giorni di Carnevale.

Scopri gli eventi, le curiosità e le tradizioni del Carnevale romano

 

LABORATORI, VISITE A TEMA E VISITE GUIDATE

CARNEVALE A REGOLA D'ARTE 2025
È il ricco programma di attività dei musei civici di Roma Capitale pensato per tutte le fasce di età. Tutti i bambini sono invitati a partecipare in maschera alle attività al Museo di Roma, al Museo Napoleonico e al Museo di Casal de' Pazzi, per creare insieme accessori preziosi e immaginare di vivere ai tempi dei Duchi Braschi, di Napoleone e nell’era preistorica, mentre le visite a tema e guidate conducono gli adulti alla scoperta del carnevale romano attraverso l'imponente affresco di Orfeo Tamburi al Palazzo dell'Anagrafe e di opere come l’Arlecchino di Renato Birolli alla mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano, in corso alla Galleria d’Arte Moderna. Scopri il programma completo sul sito ufficiale.

CARNEVALE AL MUSEO
Il 27 febbraio, il , 2 e 4 marzo Explora vi aspetta per il Carnevale tra giochi e attività. In programma, Gira Gira il Carnevale, un’avventura di colori e movimento per bambini da i 3 ai 5 anni, con cui i piccoli artisti possono realizzare una trottola speciale, tra manualità e creatività; Una scatola di scherzi, un laboratorio creativo per i bambini dai 6 agli 11 anni, per costruire una scatola con una sorpresa, scoprendo allo stesso tempo alcuni fenomeni fisici affascinanti.

CASINA DI RAFFAELLO
In occasione del Carnevale, in programma due appuntamenti speciali per i bambini dai 2 agli 11 anni, in diversi orari per fasce d'età: sabato 1° marzoElmer l’elefante variopinto, l'evento che prepara alla grande festa di martedì 4 marzo (Martedì Grasso), in cui si prepareranno insieme maschere variopinte da indossare alla parata di martedì, ispirate alla storia dell’elefante Elmer; martedì 4 marzoGrande festa di Carnevale, a partire dalle 15.00, tutti in maschera per un pomeriggio di giochi e attività e, per finire, una parata di maschere nella splendida Piazza di Siena.

CARNEVALE SOSTENIBILE AL BIOPARCO DI ROMA
Domenica 2 marzo, il Bioparco di Roma festeggia il Carnevale in adesione alla Giornata mondiale della Fauna selvatica con il tema Investire nel Pianeta. Tante le attività ludico-educative dedicate alle famiglie, come il laboratorio di pittura A macchia d’olio e il laboratorio creativo Come Arlecchino, oltre a quattro divertenti e interessanti postazioni tematiche all’interno del parco. In programma, inoltre, Molti progetti un solo obiettivo, la visita guidata alla scoperta delle specie interessate da progetti di conservazione, e gli imperdibili pasti degli animali. Scopri il programma completo.

CARNEVALE E NON SOLO A SORRISOPOLI
Domenica 2 marzo alle 15 a Tor Sapienza, in Viale Filippo De Pisis, vi attende la 25ª edizione del Carnevale e Non Solo a Sorrisopoli, con sorprese, curiosità e tanto divertimento.

MANIFESTAZIONI

CARNEVALE TIBERINO
Sabato 1° marzo, torna la IV edizione del carnevale tiberino, l'evento lungo il Tevere di attività ludica all’aperto con animatori e guide escursionistiche che accompagnano i piccoli in maschera, insieme alle famiglie, in una passeggiata da Scalo de Pinedo fino a Castel Sant'Angelo e Piazza Pia, mentre canoe, gommoni e "animali fantastici sul Tevere" partono in fiume. Previsto un premio per la foto più rappresentativa sui social con #carnevaletiberino. Info e orari sul sito ufficiale.  

CARNEVALE AL PINCIO
Domenica 2 marzo tutti in maschera per il Carnevale al Pincio, l'appuntamento a Piazzale dei Martini con pattini, trombe, trombette, coriandoli e stelle filanti, per celebrare la festa più divertente e colorata dell'anno, in cui i bambini faranno un giro per Villa Borghese mentre i grandi proseguiranno per le vie di Roma. Maggiori informazioni sulla pagina facebook dell'evento.

CARNEVALE A CINECITTÀ WORLD
Dal 15 febbraio, nel Parco divertimento del Cinema e della TV arriva la festa più divertente e colorata dell'anno con tanti spettacoli e divertimento: insieme alle tante attrazioni, al Trucca bimbi di Carnevale e ai premi per le migliori maschere, entrando dalla Carnival Street, potrete ammirare ogni ora la Parata dei carri del cinema, con spettacolari Big Foot, Maxi Chopper, limousine, Auto della Polizia made in USA, Auto e Robot Transformer, personaggi e supereroi dei cartoni animati, Paw Patrol, PJ Masks, Bing e Sonic e la Parata tradizionale dei Carri tipici di Carnevale, in collaborazione con il Carnevale di Fano, realizzati in cartapesta dai maestri artigiani.

CARNEVALE 2025 AL THE WOW SIDE
Fino al 2 marzoogni weekend, tante attività in programma al The Wow Shopping Center con i truccabimbi, spettacoli di bolle di sapone, gli show di danza, con i clown, le majorettes e le mascotte per vivere insieme la festa più divertente e colorata dell'anno.

SPETTACOLI TEATRALI PER BAMBINI E FAMIGLIE

LA TARANTELLA DEL CARNEVALE
Domenica 2 marzo l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone vi aspetta per La Tarantella del Carnevale, la grande festa per piccoli e grandi, con la partecipazione di maschere e danzatori tradizionali che, a ritmo di tarantelle, animano una parata mascherata negli spazi all’aperto dell’Auditorium e un grande concerto in Sala Sinopoli.

TEATRO TOR BELLA MONACA
Il Teatro Tor Bella Monaca vi aspetta domenica 2 marzo per A Carnevale ogni scherzo vale, un divertente e meraviglioso spettacolo che, tra scherzi e personaggi buffi, accompagna i bambini in tante avventure rocambolesche e un'interessante domanda sulla severità degli adulti.

TEATRO MONGIOVINO ACCETTELLA
Sabato 1 e domenica 2 marzo è la volta di Carneval Draghi, lo spettacolo che vede protagonista un illustre professore di "dragologia", la sua lezione e i suoi racconti sui suoi amici draghi.

TEATRO SAN CARLINO
Fino al 2 marzo al Teatro San Carlino va in scena Il carnevale degli animali, spettacolo di attori e pupazzi con i due clown speciali Ciccio e Pasticcio, il loro piccolo circo e i loro singolari animali, tra musica, burle e divertenti idee. Il 1° e 2 marzo tutti in maschera per la Festa di Carnevale, con giochi, balli, animazione, artisti truccatori e, prima della festa, il divertente spettacolo di Ciccio e Pasticcio.

TEATRO LE MASCHERE
Nell'ambito della stagione teatrale Fiabe e Biscottinidomenica 2 marzo è la volta di Arlecchino e Colombina nel teatro dei burattini, lo spettacolo con le più popolari maschere teatrali nelle più divertenti scene della commedia dell'arte. 

TEATRO SETTE
Al Teatro Sette il 1° marzo va in scena Un mondo mascherato, un viaggio con le più celebri maschere della commedia dell'arte tra scherzi e risate.

LE RICETTE DEL CARNEVALE

LE RICETTE TRADIZIONALI DEL CARNEVALE ROMANO
Scoprite i deliziosi “capricci di carnevale”, irrinunciabili per i romani: le castagnole alla romana, morbide palline di pasta fritta passate nello zucchero; i bocconotti, pasticcini di pasta frolla ripieni di ricotta, cannella e frutti canditi; le frappe, sfoglie friabili e sottili, spolverate di zucchero a velo. Insieme a un caffè, per merenda o al termine di un buon pasto, questi dolci sono l’ideale per condividere un momento di convivialità, facili da preparare in casa, fritti - secondo le ricette classiche – o al forno, in versione più “light”. 

CURIOSITÀ SUL CARNEVALE

L'ANTICO CARNEVALE ROMANO
La storia del Carnevale romano, che, tra cortei, sfilate, balli, lanci di “confetti”, scherzi, feste, spettacoli e sontuosi banchetti pubblici, fu per oltre quattro secoli un evento colossale che condizionava la vita, i divertimenti, la cultura e l’arte di Roma.

© Riproduzione riservata

Informazioni

Quando 
dal 16 Febbraio 2025 al 4 Marzo 2025
Orari 

Eventi in continuo aggiornamento

Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block

Le tue utility