Un'operetta divertente e melodiosa, ambientata a Napoli, che narra la storia di un gruppo di Scugnizzi poveri e felici, ed un miliardario americano, ricco e infelice.
Nella Napoli di primo Novecento, grazie alla presenza degli scugnizzi Salomé e Totò, l'atmosfera è di continua festa. Nonostante la loro povertà i due sono sempre allegri, spensierati e inconsapevolmente innamorati e riescono a creare situazioni movimentate e buffe grazie all'ignara vittima dei loro scherzi, Maria Grazia, zia di Salomé. Giungono a Napoli alcuni turisti americani: il miliardario Toby Gutter, sua figlia Gaby e il fidato Chic, di lei segretamente innamorato. L'annoiato ricco americano ha la fortuna d'imbattersi nella bella e vivace Salomé, che con la sua vitalità riesce a risvegliare in lui l'amore per la vita. Toby rimane talmente affascinato da lei al punto di volerla sposare e portare con sé in America. Anche lo scugnizzo Totò è innamorato di Salomè e cercherà di ostacolare la sua partenza; Maria Grazia però vede nell'unione tra Toby e Salomè la possibilità di una buona sistemazione sia per sé che per la nipote e farà quindi di tutto affinché il matrimonio vada a buon fine. Dopo rocamboleschi intrecci e romantiche vicende, si giungerà ad un inaspettato lieto fine.
Compagnia Italiana di OperetteRegia Maria Teresa NaniaMusica Mario Pasquale CostaLibretto Carlo Lombardo
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
