Fra documento storico, emozione e ironia, Paola Minaccioni torna a teatro con una grande prova d’attrice, vestendo i panni di un’antieroina del Novecento: Elena Di Porto, la “matta” del ghetto ebraico di Roma. Una storia vera tutta al femminile che si trasforma in uno spettacolo coinvolgente e di grande impatto emotivo.
Liberamente ispirato al libro di Gaetano Petraglia "La matta di piazza Giudia” edito da Casa Editrice GiuntinaCon Paola MinaccioniDrammaturgia Elisabetta Fioritocon i musicisti Valerio Guaraldi e Claudio Giusti | musiche di Valerio Guaraldicon il patrocinio della Fondazione Museo della ShoahRegia di Giancarlo Nicoletti
produzione Altra Scena & Goldenart Production
Il programma potrebbe subire variazioni